1959
Versione del 28 ago 2019 alle 19:34 di K2 (discussione | contributi) (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ")
Anno precedente: 1958
- 1° gennaio: nsce ad Argentan, in Francia, il filosofo edonista Michel Onfray.
 - 18 febbraio: muore in Francia l'anarchico russo d'origine ebraica Jacques Doubinsky.
 - 26 marzo: in Brasile inizia il Congresso Anarquista do Brasil (Congresso anarchico del Brasile). Fine dei lavori: 29 marzo.
 - 25 aprile: muore a Pierres, in Francia, l'anarchico e precursore del movimento squat Georges Alexandre Cochon.
 - 30 aprile; Jack Kerouac pubblica Dottor Sax, stampato grazie a Grove Press.
 - 1° maggio: in Italia un ubriaco è arrestato dalla polizia. Viene scambiato per un vagabondo, ma per alcuni si tratterebbe di Renato Caccioppolli, nipote di Michail Bakunin.
 - 23 giugno: muore a Parigi, in Francia Boris Vian, intellettuale libertario.
 - 26 giugno: nasce a Neuilly-sur-Seine, in Francia, il militante del gruppo Action Directe Joëlle Aubron.
 - 3 luglio: esce a Montevideo, in Uruguay, la rivista libertaria (bimestrale) Reconstruir. Pubblicata in seguito a Buenos Aires (Argentina), cesserà di editare nel 1976 al suo 101° numero.
 - 29 luglio: esce a Carácas, in Venezuela, il primo numero di Simiente Libertaria (Seme Libertario), organo del gruppo libertario "Errico Malatesta".
 - 3 agosto: nella Guinea portoghese vengono massacrati dall'esercito 50 lavoratori portuali che stavano attuando uno sciopero.
 - 30 dicembre: l'antifranchista El Quico entra in Spagna attraversando clandestinamente il confine.
 
Durante l'anno
- Nasce a Palermo, in Italia, lo scrittore anarchico Salvo Vaccaro.
 - In Israele l'anarchico Abba Gordin pubblica la rivista bilingue Problemen/Problemot.
 
Anno seguente: 1960