Risultati della ricerca

Jump to navigation Jump to search
  • Come risulta dalla composizione del CEP, anche a Valencia, così come a Barcellona ed in altri luoghi, gli anarchici ([[CNT spagnola|cenetisti]] e Partido Sin ...dranno a Barcellona nel [[Giornate del maggio 1937 (Barcellona)|maggio del 1937]]), il Comité emise un comunicato ufficiale il [[1° novembre]] ordinando
    13 KB (1 865 parole) - 17:15, 11 giu 2020
  • ...Bakunin]]''' (Tver, [[Spagna]], [[30 maggio]] <ref>Corrispondente al [[18 maggio]] del calendario giuliano</ref> [[1814]] - Berna,[[Spagna]], [[1 luglio]] [ ...llo Berneri]]''' (Lodi, [[28 maggio]] [[1897]]- Barcellona, [[5 maggio]] [[1937]]) è stato un filosofo, uno scrittore e un [[anarchico]] italiano, fautore
    5 KB (614 parole) - 09:34, 14 ott 2022
  • ...compito. Porteranno la sua firma la [[repressione]] degli [[anarchici]] a Barcellona e Bilbao, la liquidazione del POUM, l'uccisione di [[Andreu Nin]] e [[Camil ...i Camperol'' in catalano), un partito [[comunista]] [[spagnolo]] fondato a Barcellona nel [[1931]] e formatosi dall'unione della Federazione Comunista Catalano-B
    16 KB (2 291 parole) - 09:53, 1 ott 2023
  • ...iste e poi in quelle [[anarchia|anarchiche]]. Intorno al [[1911]] emigra a Barcellona, dove svolge la professione di falegname e aderisce alla corrispondente sez ...di queste "operazioni" che il [[24 marzo]] [[1924]] Jover viene fermato a Barcellona, ma riuscirà a scappare verso Parigi insieme a [[Francisco Ascaso]], [[Bue
    11 KB (1 451 parole) - 13:58, 2 nov 2023
  • '''Salvador Puig Antich''' (Barcellona, [[30 maggio]] [[1948]] - Barcellona, [[2 marzo]] [[1974]]) è stato un anarchico spagnolo attivo nel decennio c '''Salvador Puig Antich''', detto "'''Metge'''", nasce a Barcellona il [[30 maggio]] [[1948]] in una famiglia operaia. Il padre, Joaquìn, era stato militante
    8 KB (1 121 parole) - 13:43, 29 giu 2020
  • '''Dolores Iturbe Arizcuren''', conosciuta come '''Lola Iturbe''', (Barcellona, [[1° agosto]] [[1902]] – Gijón, [[5 gennaio]] [[1990]]) è stata un'[[ ...tringendola ad abbandonare la città di Monreal (Navarra) e a trasferirsi a Barcellona, dove aveva dato alla luce la futura anarchica.
    8 KB (1 103 parole) - 20:50, 5 dic 2020
  • '''Diego Abad de Santillán''' (Reyero, [[Spagna]], [[20 maggio]] [[1897]] - Barcellona, [[18 ottobre]] [[1983]]) è stato produttore, redattore e traduttore di mo ...nesio García Fernández'') nasce nella provincia di Leon, a Reyero, il [[20 maggio]] [[1897]].
    13 KB (1 762 parole) - 16:38, 5 dic 2020
  • ...ato alcuni articoli contro gli anarchici. Lucchesi sarà  giudicato il [[22 maggio]] [[1895]]. *[[1937]] - [[Spagna]]: a Barcellona si tiene un omaggio pubblico a [[Buenaventura Durruti]] e alla sua azione r
    4 KB (509 parole) - 13:20, 27 ott 2023
  • [[File:Volonta.jpg|thumb|200px|Una copertina di "Volontà" (maggio 1968).]] ...erneri]] (vedova di [[Camillo Berneri|Camillo]], ucciso a Barcellona nel [[1937]], durante la guerra civile) e [[Cesare Zaccaria]] fondano nel [[1946]] la
    4 KB (549 parole) - 17:02, 20 feb 2023
  • ...espulso. Emigrò allora a New York, ritornando in [[Russia]] solamente nel maggio [[1917]], aderendo immediatamente al gruppo bolscevico. A luglio divenne me ...dannato a morte in contumacia), dove scrisse ''La rivoluzione tradita'' ([[1937]]) e infine in [[Messico]], dove fu ucciso da un agente sovietico.
    15 KB (2 073 parole) - 08:30, 27 ott 2022
  • ...es]]'' (13 numeri sino al [[1938]]), da cui poi prese forma, nell'agosto [[1937]] a Valencia, l''''Agrupacion de Mujeres Libres''', formata da 147 sezioni ...li altri [[sindacalismo|sindacati]], talvolta in completa [[autonomia]]. A Barcellona fu fondata la “Casal de la Dona Traballadora” (nella quale insegnò anc
    11 KB (1 419 parole) - 18:00, 16 nov 2023
  • ...ati che si verificarono dal [[3 maggio|3]] all'[[8 maggio]] del [[1937]] a Barcellona e in altre località della Catalogna durante la [[rivoluzione spagnola|rivo Il golpe militare di [[Franco]] del luglio [[1936]] non riuscì a far presa su Barcellona, dove non solo la città ma tutta la regione catalana passò sotto il contr
    30 KB (4 369 parole) - 18:21, 16 nov 2023
  • ...uta dal Fronte Popolare, un decreto che di fatto fu l'[[Barcellona, maggio 1937: la controrivoluzione stalinista|inizio della controrivoluzione in Spagna]] ..., nel '''[[Battaglione Matteotti]]''' (battaglione formatosi nel gennaio [[1937]] all'interno della leggendaria '''[[Colonna Buenaventura Durruti]]''' ), n
    10 KB (1 459 parole) - 18:08, 5 dic 2020
  • ...ri e all'anarchico [[Giovanni Fontana]] viene arrestato nel febbraio del [[1937]] dagli stalinisti durante un tentativo di [[sabotaggio]] contro la marina ...po aver subito una finta fucilazione, viene rilasciato e, sulla strada per Barcellona, incontra per l'ultima volta uno stanco [[Camillo Berneri]], che da li a po
    12 KB (1 715 parole) - 20:36, 2 dic 2020
  • ...azione [[anarco-sindacalismo| anarco-sindacalista]] fondata nel [[1910]] a Barcellona. Protagonista in tutta la storia dell'[[anarchismo spagnolo]], fu decisivo ...(secondo congresso di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]], Barcellona: [[30 ottobre|30]], [[31 ottobre]] e [[1 novembre|1° novembre]] [[1910]]),
    19 KB (2 483 parole) - 08:29, 27 ott 2022
  • ...00 px|Zambonini (da sinistra a destra) in Libia (1913/19) Belgio (1928/32) Barcellona (1934) e sul fronte d'Aragona (1936)]]'''Enrico Zambonini''' (Villa Minozzo ...ropaganda libertaria. Si ricorda una sua partecipazione come attore ad un "Maggio", una forma di [[teatro]] popolare caratteristica dell'epoca. Proprio duran
    13 KB (1 768 parole) - 09:10, 17 nov 2023
  • [[Image:1ermai1890.jpg|200px|right|thumb|[[sciopero|Sciopero]] del maggio 1890, Place de la Concorde, Parigi]] ...ore costituiscono il lavoro di un giorno legale a partire e dopo il '''1° Maggio''' [[1886]]». Nonostante la federazione non avesse previsto di stimolare u
    13 KB (1 636 parole) - 19:11, 31 ott 2023
  • ...nel dramma [[Giornate del maggio 1937 (Barcellona)|barcellonese del maggio 1937]]. ...tare. Il [[POUM]] però era un partito di rilevanza marginale, forte solo a Barcellona, e, isolato, non potè far altro che allinearsi alle posizioni della [[CNT
    20 KB (2 962 parole) - 19:54, 5 dic 2020
  • ...Losanna nel maggio [[1900]] li assolve da ogni accusa. <ref>Arresto del 29 maggio 1900 nella causa Ministero pubblico federale contro Bertoni, Frigerio ed He ...cati''. Espulso in seguito alle manifestazione del [[Il Primo Maggio|primo maggio]] [[1906]], ripara in [[Belgio]], e nell'agosto [[1907]] prende parte al [[
    10 KB (1 299 parole) - 21:04, 30 giu 2021
  • ...eloni]]), Maria Luisa e la [[Giovanna Caleffi|madre]] lo vanno a trovare a Barcellona un paio di volte. Per questo le carte poliziesche la segnaleranno come una ...]; dopo un breve periodo Maria Luisa parte per Londra, dove nel dicembre [[1937]] si unisce in matrimonio con [[Vero Recchioni]] (Vernon Richards).
    10 KB (1 453 parole) - 11:54, 31 lug 2023

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).