66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " comunarda " con " comunarda ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Béatrix Excoffon''' (Cherbourg, [[Francia]], [[10 luglio]] [[1849]]- ?) è stata una [[comunarda]] e militante anticlericale francese. | '''Béatrix Excoffon''' (Cherbourg, [[Francia]], [[10 luglio]] [[1849]] - ?) è stata una [[comunarda]] e militante anticlericale francese. | ||
== Cenni biografici == | |||
Dopo il [[18 marzo]] [[1871]], quando si insediò la [[Comune di Parigi]], divenne membro del Comitato di Vigilanza del quartiere di Montmartre e fu vicepresidente del «Club de la Boule-Noire», che riunive le anime maggiormente [[anticlericalismo|anticlericali]] di tutta Parigi. Il [[3 aprile]] [[1871]] si mise alla testa della manifestazione di donne che voleva marciare verso Versalles, ma poi convinse la moltitudine che era meglio soccorrere i feriti. Amica dell'anarchica [[Louise Michel]], fu come lei infermiera d'ambulanza, prima nel forte di Issy e poi nel quartiere di Piazza Blanche. | Dopo il [[18 marzo]] [[1871]], quando si insediò la [[Comune di Parigi]], divenne membro del Comitato di Vigilanza del quartiere di Montmartre e fu vicepresidente del «Club de la Boule-Noire», che riunive le anime maggiormente [[anticlericalismo|anticlericali]] di tutta Parigi. Il [[3 aprile]] [[1871]] si mise alla testa della manifestazione di donne che voleva marciare verso Versalles, ma poi convinse la moltitudine che era meglio soccorrere i feriti. Amica dell'anarchica [[Louise Michel]], fu come lei infermiera d'ambulanza, prima nel forte di Issy e poi nel quartiere di Piazza Blanche. | ||