66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Il [[19 Luglio]] [[1936]] Maria partecipa ai primi eventi della [[rivoluzione spagnola]], collaborando alla costruzione delle barricate nel quartiere Gracia di Barcellona, sostenendo materialmente i combattenti e occupandosi della cura dei feriti. In seguito fornisce il proprio contributo alla realizzazione e gestione delle mense collettive. Finita la [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]], si stabilisce in [[Francia]] insieme al suo compagno [[Miguel Alba Lozano]], poeta confederale poeta collaboratore di ''Cenit'' (1991-1996), nella città | Il [[19 Luglio]] [[1936]] Maria partecipa ai primi eventi della [[rivoluzione spagnola]], collaborando alla costruzione delle barricate nel quartiere Gracia di Barcellona, sostenendo materialmente i combattenti e occupandosi della cura dei feriti. In seguito fornisce il proprio contributo alla realizzazione e gestione delle mense collettive. Finita la [[rivoluzione spagnola|rivoluzione]], si stabilisce in [[Francia]] insieme al suo compagno [[Miguel Alba Lozano]], poeta confederale poeta collaboratore di ''Cenit'' (1991-1996), nella città di Tolosa, militando sempre nel [[Movimiento Libertario Español|Movimento Libertario Spagnolo]] (MLE). Muore a Tolosa nel [[1992]]. | ||
Sua sorella [[Blas Mateo Bruna|Blas]] è stata ugualmente una militante del movimento anarchico. | Sua sorella [[Blas Mateo Bruna|Blas]] è stata ugualmente una militante del movimento anarchico. |