Enrico Baj: differenze tra le versioni

11 byte aggiunti ,  13:08, 1 ago 2022
Riga 15: Riga 15:
[[File:Baj3.jpg|thumb|450px|''I funerali dell'anarchico Pinelli'' ([[1972]]).]]
[[File:Baj3.jpg|thumb|450px|''I funerali dell'anarchico Pinelli'' ([[1972]]).]]
La natura anarchica di Baj non poteva escludere temi del sociale, letti in chiave farsesca e mostrificante.
La natura anarchica di Baj non poteva escludere temi del sociale, letti in chiave farsesca e mostrificante.
=== ''I funerali dell'anarchico Pinelli'' ===
=== ''I funerali dell'anarchico Pinelli'' ([[1972]]) ===
Tra il [[1971]] e il [[1972]] l'artista, ricollegandosi idealmente a '''''I funerali dell'anarchico Galli''''' di [[Carlo Carrà]], dedicò una grande opera all'anarchico [[Giuseppe Pinelli]], defenestrato nel dicembre del [[1969]] dal quarto piano della questura di Milano.  
Tra il [[1971]] e il [[1972]] l'artista, ricollegandosi idealmente a '''''I funerali dell'anarchico Galli''''' di [[Carlo Carrà]], dedicò una grande opera all'anarchico [[Giuseppe Pinelli]], defenestrato nel dicembre del [[1969]] dal quarto piano della questura di Milano.  


64 369

contributi