66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") Etichetta: Annullato  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici")  | 
				||
| Riga 7: | Riga 7: | ||
* [[1881]] - [[USA]]: a Boston si pubblica il [[stampa anarchica|primo numero]] del giornale ''[[Liberty]]''. Editato dall'anarchico individualista [[Benjamin Tucker]], nella prima pagina affronterà il tema dell'assassinio di Alessandro II ad opera dei populisti russi. Il [[stampa anarchica|giornale]] scomparirà nel [[1908]].  | * [[1881]] - [[USA]]: a Boston si pubblica il [[stampa anarchica|primo numero]] del giornale ''[[Liberty]]''. Editato dall'anarchico individualista [[Benjamin Tucker]], nella prima pagina affronterà il tema dell'assassinio di Alessandro II ad opera dei populisti russi. Il [[stampa anarchica|giornale]] scomparirà nel [[1908]].  | ||
* [[1882]] - [[Francia]]: a Montceau-les-Mines (Bourgogne), nella notte tra il [[5 agosto|5]] e il [[6 agosto]], la ''[[Bande Noire]]'' (Banda Nera), composta da minatori   | * [[1882]] - [[Francia]]: a Montceau-les-Mines (Bourgogne), nella notte tra il [[5 agosto|5]] e il [[6 agosto]], la ''[[Bande Noire]]'' (Banda Nera), composta da minatori anarchici, commette uno dei suoi primi attentati contro il clericalismo (sostenuto dal padronato dei minatori).  | ||
* [[1888]] - [[Italia]]: a Bagnolo in Piano nasce [[Torquato Gobbi]], operaio e anarco-sindacalista italiano.  | * [[1888]] - [[Italia]]: a Bagnolo in Piano nasce [[Torquato Gobbi]], operaio e anarco-sindacalista italiano.  | ||