66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) (Creata pagina con "*'''Generalità''': la '''Repubblica di Macedonia''' (Република Северна Македонија, Republika Severna Makedonija) è uno Stato della penisola b...") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
*'''Generalità''': la ''' | *'''Generalità''': la '''Macedonia del Nord''' (Repubblica di Macedonia, Република Северна Македонија, Republika Severna Makedonija) è uno [[Stato]] della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale. Da taluni [[Stati]] è riconosciuto come Former Yugoslav Republic of Macedonia (in italiano: Repubblica Ex Jugoslava di Macedonia, FYROM) a seguito dell'adesione del Paese all'Organizzazione delle Nazioni Unite ([[1993]]) con tale "denominazione provvisoria", adottata per via della disputa sul nome avviata dalla [[Grecia]]. | ||
*'''Superificie''': 25.713 km² | *'''Superificie''': 25.713 km². | ||
*'''Popolazione''': 2.022.547 abitanti | *'''Popolazione''': 2.022.547 abitanti. | ||
*'''Capitale''': Skopje | *'''Capitale''': Skopje. | ||
*'''Ordinamento politico''': repubblica semi-parlamentare | *'''Ordinamento politico''': repubblica semi-parlamentare. | ||
*'''Religione''': circa 2/3 appartengono alla chiesa ortodossa macedone e circa 1/3 | *'''Religione''': circa 2/3 appartengono alla chiesa ortodossa macedone e circa 1/3 sono musulmani. | ||
*'''Moneta''': | *'''Moneta''': Denaro macedone. | ||
*'''Lingua''' | *'''Lingua''' lingua macedone. Oltre alle lingue dei due gruppi etnici riconosciuti tra i quali la lingua albanese, vi sono altre cinque lingue minoritarie, in ordine di diffusione: lingua romaní (parlata dalla popolazione di etnia rom), lingua serba, lingua arumena e la variante di quest'ultima, la lingua moglenitica o megleno-romena. | ||
*'''Confini''': la | *'''Confini''': la Macedonia confina ad ovest con l'[[Albania]], ad est con la [[Bulgaria]], a nord con la [[Serbia]] e il Kosovo e a sud con la [[Grecia]]. | ||
== Anarchismo in Macedonia == | == Anarchismo in Macedonia == | ||
{{vedi|Anarchismo nei Balcani | {{vedi|Anarchismo nei Balcani|Storia del movimento anarchico greco|Storia dell'anarchismo in Bulgaria}} | ||
Storicamente la storia degli [[anarchici]] macedoni si è sempre interrelazionata con quella dei greci e dei bulgari in particolare, ma anche con i balcanici in generale. | |||
Storicamente la storia degli anarchici macedoni si è sempre interrelazionata con quella dei greci e dei bulgari in particolare, ma | |||
=== Gruppi anarchici === | === Gruppi anarchici === | ||
*[[Comitato Rivoluzionario Clandestino Macedone]] (MTRK), fondato nel 1898 da anarchici bulgari. | *[[Comitato Rivoluzionario Clandestino Macedone]] (MTRK), fondato nel 1898 da [[anarchici]] bulgari. | ||
{{Europa}} | {{Europa}} | ||
[[Categoria:Stati europei]] | [[Categoria:Stati europei]] |