66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "http://www2.rdbcub.it/rassegna_stampa_news_2007012131.htm" con "http://archive.is/buW5Q") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " liberale " con " liberale ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
==Le idee espresse== | ==Le idee espresse== | ||
Il Movimento RadicalSocialista promuove un ritorno alle radici ideali della sinistra libertaria italiana, liberale e socialista, lontana dalle derive staliniste ed autoritarie. In tal senso nel nome di una perseguita "libertà eguale" il Movimento RadicalSocialista rivendica l'esperienza dell'[[Partito Radicale Storico|Estrema Sinistra]] italiana post [[Unità d'Italia|unitaria]] di [[Felice Cavallotti]], così come l'eredità delle grandi figure delll'[[antifascismo]] italiano, quali [[Piero Gobetti]], i [[Fratelli Rosselli]], [[Guido Calogero]], e tra le organizzazioni [[Giustizia e Libertà]] ed il [[Partito d'Azione]]. | Il Movimento RadicalSocialista promuove un ritorno alle radici ideali della sinistra libertaria italiana, [[liberale]] e socialista, lontana dalle derive staliniste ed autoritarie. In tal senso nel nome di una perseguita "libertà eguale" il Movimento RadicalSocialista rivendica l'esperienza dell'[[Partito Radicale Storico|Estrema Sinistra]] italiana post [[Unità d'Italia|unitaria]] di [[Felice Cavallotti]], così come l'eredità delle grandi figure delll'[[antifascismo]] italiano, quali [[Piero Gobetti]], i [[Fratelli Rosselli]], [[Guido Calogero]], e tra le organizzazioni [[Giustizia e Libertà]] ed il [[Partito d'Azione]]. | ||
==Le attività == | ==Le attività == | ||
Riga 41: | Riga 41: | ||
* C. Rosselli, ''Socialismo liberale'', Einaudi | * C. Rosselli, ''Socialismo liberale'', Einaudi | ||
* P. Flore D'Arcais, ''Etica senza fede'', Einaudi | * P. Flore D'Arcais, ''Etica senza fede'', Einaudi | ||
* P. Flores D'Arcais, ''Gobetti, liberale del futuro'', Einaudi | * P. Flores D'Arcais, ''Gobetti, [[liberale]] del futuro'', Einaudi | ||
* P. Flores D'Arcais, ''L'individuo libertario'', Einaudi | * P. Flores D'Arcais, ''L'individuo libertario'', Einaudi | ||
* V. Foa, ''Questo Novecento'', Einaudi | * V. Foa, ''Questo Novecento'', Einaudi | ||
Riga 54: | Riga 54: | ||
* E. Lussu, ''Un anno sull'altipiano'', Einaudi | * E. Lussu, ''Un anno sull'altipiano'', Einaudi | ||
* K. Marx, ''Manoscritti economico-filosofici'', Editori Riuniti | * K. Marx, ''Manoscritti economico-filosofici'', Editori Riuniti | ||
* S. Mastellone, ''Carlo Rosselli e la rivoluzione liberale del socialismo'', Olschki | * S. Mastellone, ''Carlo Rosselli e la rivoluzione [[liberale]] del socialismo'', Olschki | ||
* J. S. Mill, ''Saggio sulla libertà '', Il Saggiatore | * J. S. Mill, ''Saggio sulla libertà '', Il Saggiatore | ||
* J. Rawls, ''Una teoria della giustizia'', Feltrinelli | * J. Rawls, ''Una teoria della giustizia'', Feltrinelli |