2023: differenze tra le versioni
Jump to navigation
Jump to search
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(23 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
*[[28 gennaio]]: a Roma, dopo una settimana di presidi serali quotidiani, si tiene una manifestazione in solidarietà con l'anarchico Alfredo Cospito e contro il regime carcerario del 41-bis | '''Anno precedente''': [[2022]] | ||
*[[28 gennaio]]: in [[Italia]], a Roma, dopo una settimana di presidi serali quotidiani, si tiene una manifestazione in solidarietà con l'anarchico [[Alfredo Cospito]] e contro il regime carcerario del 41-bis. Seguiranno manifestazioni anche in altre città, tra cui Milano ([[11 febbraio]]) e Torino ([[12 febbraio]] e [[4 marzo]]). | |||
*[[18 marzo]]: in [[Italia]], a Milano migliaia di persone partecipano alla manifestazione per il ventennale dell'omicidio di Dax, [[Davide Cesare]], l'[[antifascista]] ucciso a coltellate il [[16 marzo]] [[2003]] da tre esponenti dell'estrema destra. | |||
*[[27 giugno]]: in [[Francia]], a Nanterre un agente di [[polizia]] uccide a sangue freddo con un colpo di arma da fuoco al torace, a distanza ravvicinata, Nahel M., un ragazzo diciasettenne a bordo di un auto. In [[Francia]] esplode la [[rivolta]]. | |||
*[[19 luglio]]: in [[Svizzera]], a Saint-Imier iniziano i ''Rencontres Internationales Antiautoritaires'' (RIA). Vi partecipano migliaia di persone da diversi continenti, anche se una parte significativa proviene dall'Europa di lingua francese e tedesca. | |||
*[[8 agosto]]: in [[Italia]], nell'ambito dell'operazione "Scripta Scelera", il gip del tribunale di Genova emette 9 misure cautelari nei confronti di militanti anarchici appartenenti a vario titolo al circolo [[Gogliardo Fiaschi]] di Carrara e redattori della rivista di area [[Federazione Anarchica Informale|informale]] ''Bezmotivny''. | |||
* [[8 settembre]]: in [[Francia]], a Montpellier, muore lo storico del [[storia dell'anarchismo negli Stati Uniti|movimento anarchico americano]] [[Ronald Creagh]]. | |||
*[[6 dicembre]]: in [[Italia]], a Trieste, muore [[Alfredo Maria Bonanno]], teorico dell'[[anarchismo insurrezionale]]. | |||
'''Anno seguente''': [[2024]] | |||
[[Categoria: Anni del XXI secolo]] |
Versione attuale delle 12:13, 14 giu 2024
Anno precedente: 2022
- 28 gennaio: in Italia, a Roma, dopo una settimana di presidi serali quotidiani, si tiene una manifestazione in solidarietà con l'anarchico Alfredo Cospito e contro il regime carcerario del 41-bis. Seguiranno manifestazioni anche in altre città, tra cui Milano (11 febbraio) e Torino (12 febbraio e 4 marzo).
- 18 marzo: in Italia, a Milano migliaia di persone partecipano alla manifestazione per il ventennale dell'omicidio di Dax, Davide Cesare, l'antifascista ucciso a coltellate il 16 marzo 2003 da tre esponenti dell'estrema destra.
- 27 giugno: in Francia, a Nanterre un agente di polizia uccide a sangue freddo con un colpo di arma da fuoco al torace, a distanza ravvicinata, Nahel M., un ragazzo diciasettenne a bordo di un auto. In Francia esplode la rivolta.
- 19 luglio: in Svizzera, a Saint-Imier iniziano i Rencontres Internationales Antiautoritaires (RIA). Vi partecipano migliaia di persone da diversi continenti, anche se una parte significativa proviene dall'Europa di lingua francese e tedesca.
- 8 agosto: in Italia, nell'ambito dell'operazione "Scripta Scelera", il gip del tribunale di Genova emette 9 misure cautelari nei confronti di militanti anarchici appartenenti a vario titolo al circolo Gogliardo Fiaschi di Carrara e redattori della rivista di area informale Bezmotivny.
- 8 settembre: in Francia, a Montpellier, muore lo storico del movimento anarchico americano Ronald Creagh.
- 6 dicembre: in Italia, a Trieste, muore Alfredo Maria Bonanno, teorico dell'anarchismo insurrezionale.
Anno seguente: 2024