El Libertario: differenze tra le versioni
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
== Argentina == | == Argentina == | ||
In Argentina ''El Libertario'' è un giornale [[anarchico]] pubblicato a Buenos Aires dal [[1985]] | In Argentina ''El Libertario'' è un giornale [[anarchico]] pubblicato a Buenos Aires dal [[1985]] ed è organo della [[Federación Libertaria Argentina]] ([[FLA]]), che lo sostituì al suo precedente giornale ''[[Acción Libertaria]]''. Le sue colonne criticano il sistema [[capitalista]], portano notizie sulle lotte della classe operaia e sugli eventi in America Latina. La sua unica colonna fissa, ''Noticias y Actividades Libertarias'', ha lo scopo di informare i lettori su riunioni, conferenze, congressi, proteste e conferenze che si sono verificate o si svolgeranno nel mondo. L'unica pubblicità fatta è per i libri editi dalla [[FLA]]. | ||
== Venezuela == | == Venezuela == |
Versione delle 12:01, 4 dic 2020
El Libertario è un giornale anarchico pubblicato in Argentina e in Venezuela e diffuso in America Latina.
Argentina
In Argentina El Libertario è un giornale anarchico pubblicato a Buenos Aires dal 1985 ed è organo della Federación Libertaria Argentina (FLA), che lo sostituì al suo precedente giornale Acción Libertaria. Le sue colonne criticano il sistema capitalista, portano notizie sulle lotte della classe operaia e sugli eventi in America Latina. La sua unica colonna fissa, Noticias y Actividades Libertarias, ha lo scopo di informare i lettori su riunioni, conferenze, congressi, proteste e conferenze che si sono verificate o si svolgeranno nel mondo. L'unica pubblicità fatta è per i libri editi dalla FLA.
Venezuela
In Venezuela El Libertario è un giornale anarchico prodotto dal 1995, in modo indipendente e autogestito, nella città di Caracas dalla Comisión de Relaciones Anarquistas (CRA) prima e dal Colectivo Editor poi. La sua linea editoriale si prefigge di dare voce ai movimenti sociali con significativi livelli di autonomia e in lotta contro il potere del mercato e dello Stato. Cercando di fare giornalismo alternativo, la pubblicazione, distribuita attraverso una rete di gruppi di affinità sia in Venezuela che in America Latina, utilizza un linguaggio estetico e discorsivo.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito web de El Libertario argentino
- Blog de El Libertario venezuelano