66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 5: | Riga 5: | ||
L'anarchia evoca, comunemente, disordine, caos e sopraffazione. I fautori dell'ordine costituito sostengono che l'unica alternativa a questo “pericolo” sia l'organizzazione sociale, intendendo però per questa solo, ed esclusivamente, quella sotto l'egida di un'autorità più o meno illuminata. | L'anarchia evoca, comunemente, disordine, caos e sopraffazione. I fautori dell'ordine costituito sostengono che l'unica alternativa a questo “pericolo” sia l'organizzazione sociale, intendendo però per questa solo, ed esclusivamente, quella sotto l'egida di un'autorità più o meno illuminata. | ||
Il mondo naturale, preso spesso a esempio come modello di organizzazione in cui vigono regole e addirittura gerarchie e autorità, ci dimostra che non solo l'organizzazione sociale e individuale è possibile anche senza governi di qualsiasi tipo, ma anche, al contrario di quel che si pensa, che è proprio l'autorità istituzionale che determina il caos e la sopraffazione che tanto spaventa gli esseri umani. | Il mondo naturale, preso spesso a esempio come modello di organizzazione in cui vigono regole e addirittura gerarchie e autorità, ci dimostra che non solo l'organizzazione sociale e individuale è possibile anche senza governi di qualsiasi tipo, ma anche, al contrario di quel che si pensa, che è proprio l'autorità istituzionale che determina il caos e la sopraffazione che tanto spaventa gli esseri umani. | ||
[[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|left|150px|La A cerchiata | [[File:Anarchy symbol neat.png|thumb|left|150px|La [[A cerchiata]]]] | ||
[[File:Kropotkin.jpg|thumb|200px|[[Kropotkin]]]] | [[File:Kropotkin.jpg|thumb|200px|[[Kropotkin]]]] | ||
Una delle forme organizzative più complesse e funzionalmente più efficaci che esistono in natura è quella degli insetti. | Una delle forme organizzative più complesse e funzionalmente più efficaci che esistono in natura è quella degli insetti. | ||
Riga 36: | Riga 36: | ||
Non è quindi azzardato sostenere che gli insetti sono organizzati non tanto su un modello gerarchico (come lascerebbero supporre i termini incautamente utilizzati dagli scienziati), quanto su una spontanea e istintiva autogestione e cooperazione reciproca, strutturata orizzontalmente. | Non è quindi azzardato sostenere che gli insetti sono organizzati non tanto su un modello gerarchico (come lascerebbero supporre i termini incautamente utilizzati dagli scienziati), quanto su una spontanea e istintiva autogestione e cooperazione reciproca, strutturata orizzontalmente. | ||
Inoltre tra gli insetti sono presenti varie forme d'organizzazione di cui nessuna è migliore di altre, in quanto ognuna si adatta alle diverse e intrinseche caratteristiche dei vari individui. | Inoltre tra gli insetti sono presenti varie forme d'organizzazione di cui nessuna è migliore di altre, in quanto ognuna si adatta alle diverse e intrinseche caratteristiche dei vari individui. | ||
È bene sottolineare come questi modelli organizzativi, che possiamo definire perfetti e in cui vi sono commistioni reciproche, abbiano notevoli similitudini con le “sfumature” del pensiero anarchico che chiamiamo '''Individualismo''' e '''Socialismo | È bene sottolineare come questi modelli organizzativi, che possiamo definire perfetti e in cui vi sono commistioni reciproche, abbiano notevoli similitudini con le “sfumature” del pensiero anarchico che chiamiamo '''Individualismo''' e '''Socialismo/Comunismo'''. In tutte le correnti, sotto correnti e tendenze varie in cui l'anarchismo è suddiviso, sono evidenti, a mio parere, le compenetrazioni vicendevoli degli uni nelle altre, esattamente come accade in natura, in generale, e, nello specifico, nel "mondo" degli insetti. | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == | ||
*[[Gerarchia e Condizionamento: una teoria per l'individualismo anarchico]] di [[Altipiani azionanti]] scritto a commento dell'articolo di [[Utente:Nessuno|Nessuno]] | *[[Gerarchia e Condizionamento: una teoria per l'individualismo anarchico]] di [[Altipiani azionanti]] scritto a commento dell'articolo di [[Utente:Nessuno|Nessuno]] | ||
* | *''Animal versus human societies'', articolo affine per tematica in lingua inglese | ||
[[Categoria:Articoli degli Anarcopediani]] | [[Categoria:Articoli degli Anarcopediani]] |