66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "l' " con "l'") |
K2 (discussione | contributi) |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Anonymous.png|thumb|La maschera di [[V per Vendetta]] ispirata a [[Guy Fawkes]]]]'''Guido Fawkes''' ([[13 aprile]] [[1570]] - [[31 gennaio]] [[1606]]), comunemente noto come '''Guy Fawkes''' (talvolta scritto anche come '''Faukes''' o '''Faux'''), che utilizzava anche lo [[pseudonimo]] '''John Johnson''', era membro di un gruppo di cospiratori [[Chiesa cattolica|cattolici]] [[Gran Bretagna|inglesi]] | [[File:Anonymous.png|thumb|La maschera di [[V per Vendetta]] ispirata a [[Guy Fawkes]]]]'''Guido Fawkes''' ([[13 aprile]] [[1570]] - [[31 gennaio]] [[1606]]), comunemente noto come '''Guy Fawkes''' (talvolta scritto anche come '''Faukes''' o '''Faux'''), che utilizzava anche lo [[pseudonimo]] '''John Johnson''', era membro di un gruppo di cospiratori [[Chiesa cattolica|cattolici]] [[Gran Bretagna|inglesi]] che tentarono di assassinare con un'esplosione il re Giacomo I d'Inghilterra e tutti i membri del [[Parlamento inglese]] mentre erano riuniti nella Camera dei Lord per l'apertura delle sessioni parlamentari dell'anno [[1605]]. <br /> | ||
Il [[5 novembre]] [[1605]] il complotto fu scoperto e i barili di polvere da sparo furono disinnescati prima che potessero compiere danni. | Il [[5 novembre]] [[1605]] il complotto fu scoperto e i barili di polvere da sparo furono disinnescati prima che potessero compiere danni. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
===Pianificazione e preparazione=== | ===Pianificazione e preparazione=== | ||
Nel marzo [[1605]], i cospiratori, tramite Thomas Percy, presero in affitto una cantina sottostante al Parlamento; Fawkes aiutò a riempire la stanza con polvere da sparo che fu nascosta sotto suppellettili varie. I 36 barili appartenenti a John Whynniard si stima contenessero 2500 kg di polvere. Si pensa che il piano originale prevedesse lo scavo di una galleria che partisse dalla cantina per posizionare gli esplosivi esattamente sotto la sala delle riunioni della Camera dei Lord. | Nel marzo [[1605]], i cospiratori, tramite Thomas Percy, presero in affitto una cantina sottostante al Parlamento; Fawkes aiutò a riempire la stanza con polvere da sparo che fu nascosta sotto suppellettili varie. I 36 barili appartenenti a John Whynniard si stima contenessero 2500 kg di polvere. Si pensa che il piano originale prevedesse lo scavo di una galleria che partisse dalla cantina per posizionare gli esplosivi esattamente sotto la sala delle riunioni della Camera dei Lord. | ||
L' esplosione avrebbe potuto ridurre in macerie molti degli edifici del complesso di Westminster, fra i quali anche l'Abbazia, e rotto le finestre di tutti gli edifici nel raggio di quasi un miglio. | L'esplosione avrebbe potuto ridurre in macerie molti degli edifici del complesso di Westminster, fra i quali anche l'Abbazia, e rotto le finestre di tutti gli edifici nel raggio di quasi un miglio. | ||
Attorno alla Pasqua del [[1605]], Fawkes partì da [[Dover]] per Calais, recandosi quindi a Saint-Omer e poi a Bruxelles. Secondo la confessione da lui fatta dopo l'arresto nella | Attorno alla Pasqua del [[1605]], Fawkes partì da [[Dover]] per Calais, recandosi quindi a Saint-Omer e poi a Bruxelles. Secondo la confessione da lui fatta dopo l'arresto nella città si incontrò con Hugh Owen, e Sir William Stanley. Dopo l'incontro fece un pellegrinaggio nel [[Brabante]]. Ritornò in [[Inghilterra]] fra agosto e settembre, passando nuovamente per Calais. | ||
===Scoperta e arresto=== | ===Scoperta e arresto=== | ||
Riga 30: | Riga 30: | ||
Più tardi in mattinata fu nuovamente interrogato. Gli fu chiesto dei suoi complici, sul coinvolgimento di Thomas Percy nella vicenda, delle lettere ricevute da oltremare e se avesse parlato con Hugh Owen. | Più tardi in mattinata fu nuovamente interrogato. Gli fu chiesto dei suoi complici, sul coinvolgimento di Thomas Percy nella vicenda, delle lettere ricevute da oltremare e se avesse parlato con Hugh Owen. | ||
Fu trasferito alla Torre di Londra e qui interrogato sotto tortura. Dato che la tortura era vietata tranne che su espressa richiesta del monarca o del Consiglio Reale, [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] in una lettera del [[6 novembre]] stabiliva: «Che lievi torture vengano inizialmente utilizzate su di lui, ''et sic per gradus ad maiora tenditur'' [e quindi vengano incrementate sino alle peggiori], e che Dio possa affrettare il vostro buon lavoro». Inizialmente il prigioniero resistette alla tortura. L'[[8 novembre]], Fawkes confessò a voce, rivelando i nomi degli altri cospiratori, e raccontando dettagliatamente del complotto il | Fu trasferito alla Torre di Londra e qui interrogato sotto tortura. Dato che la tortura era vietata tranne che su espressa richiesta del monarca o del Consiglio Reale, [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] in una lettera del [[6 novembre]] stabiliva: «Che lievi torture vengano inizialmente utilizzate su di lui, ''et sic per gradus ad maiora tenditur'' [e quindi vengano incrementate sino alle peggiori], e che Dio possa affrettare il vostro buon lavoro». Inizialmente il prigioniero resistette alla tortura. L'[[8 novembre]], Fawkes confessò a voce, rivelando i nomi degli altri cospiratori, e raccontando dettagliatamente del complotto il [[9 novembre]]. Fece una confessione firmata il [[10 novembre]]; la sua firma dopo la tortura sulla [[Ruota (tortura)|ruota]] è visibilmente tremolante. | ||
==Il processo== | ==Il processo== | ||
Un [[processo]] simbolico, in cui le sentenze erano | Un [[processo]] simbolico, in cui le sentenze erano già state predeterminate, si tenne il [[27 gennaio]] [[1606]]. Il [[31 gennaio]], Fawkes, Wintour, e altre persone implicate nella cospirazione furono portate al Old Palace Yard a Westminster, dove furono impiccati, decapitati e squartati. | ||
==Guy Fawkes nell' | ==Guy Fawkes nell'attualità == | ||
Il personaggio principale della graphic novel ''[[V for Vendetta]]'' di [[Alan Moore]] e [[David Lloyd]] indossa una maschera raffigurante il volto di Guy Fawkes. | Il personaggio principale della graphic novel ''[[V for Vendetta]]'' di [[Alan Moore]] e [[David Lloyd]] indossa una maschera raffigurante il volto di Guy Fawkes. | ||
Nel videogioco Fallout 3 uno dei personaggi è ispirato proprio alle vicende di Guy Fawkes. La | Nel videogioco Fallout 3 uno dei personaggi è ispirato proprio alle vicende di Guy Fawkes. La società libertaria degli utenti di internet in lotta contro qualsiasi censura della rete, denominata [[Anonymous]] ed attualmente conosciuta per il suo sostegno a [[WikiLeaks]], utilizza la sua immagine come simbolo. | ||
[[Categoria:Storia generale|Fawkes]] | [[Categoria:Storia generale|Fawkes]] | ||
{{GPL-2}} |