66 514
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
*[[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna si svolge la prima riunione della sezione [[Bakunin|bakunista]] dell’[[Internazionale antiautoritaria]]. | *[[1876]] - [[Svizzera]]: a Berna si svolge la prima riunione della sezione [[Bakunin|bakunista]] dell’[[Internazionale antiautoritaria]]. | ||
*[[1893]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] viene condannata ad un anno di [[carcere]] da scontare presso l’isola di Blackwell. Comincerà il suo | *[[1893]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] viene condannata ad un anno di [[carcere]] da scontare presso l’isola di Blackwell. Comincerà il suo “soggiorno” il [[18 ottobre]]. In prigione, Goldman, all'inizio, è nominata responsabile del magazzino delle sarte, ma poi è utilizzata principalmente come infermiera nell’ospedale della prigione. | ||
*[[1906]] - [[Francia]]: si svolge il congresso della [[CGT]], che adotterà la [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. Influenzata principalmente dagli anarchici, una maggioranza cospicua auspica l’indipendenza dei sindacati dai partiti politici. Scritto da [[Emile Pouget]], il testo è approvato da 830 voti a favore e 48 contro. | *[[1906]] - [[Francia]]: si svolge il congresso della [[CGT]], che adotterà la [[Congresso di Amiens|Carta di Amiens]]. Influenzata principalmente dagli anarchici, una maggioranza cospicua auspica l’indipendenza dei sindacati dai partiti politici. Scritto da [[Emile Pouget]], il testo è approvato da 830 voti a favore e 48 contro. | ||
Riga 19: | Riga 19: | ||
*[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese. (Secondo il sito web [http://anarcoefemerides.balearweb.net/archives/20101017 anarcoefemerides.balewerd.net] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]). | *[[1936]] - [[Spagna]]: a Perdiguera muore [[Georgette Kokoczinski]], infermiera e anarchica francese. (Secondo il sito web [http://anarcoefemerides.balearweb.net/archives/20101017 anarcoefemerides.balewerd.net] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]). | ||
*[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T (rivista)|A.I.T]]. Organo de la Asociacion International de los Trabajadores''. Succeduto al “Bollettino | *[[1956]] - [[Francia]]: a Parigi esce il numero uno del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[A.I.T (rivista)|A.I.T]]. Organo de la Asociacion International de los Trabajadores''. Succeduto al “Bollettino dell’AIT” (1953-1956), è inizialmente trilingue, (spagnolo, francese e italiano), poi solo bilingue (francese e spagnolo). A partire dal [[1959]], è stampato a Tolosa. Sospenderà le pubblicazioni nel [[1965]], salvo poi riapparire a Limoges dal [[1970]] al [[1978]]. | ||
*[[1963]] - [[Gran Bretagna]]: in Scozia muore [[Guy Aldred]], anarchico e [[antimilitarismo|anti-militarista]] scozzese. | *[[1963]] - [[Gran Bretagna]]: in Scozia muore [[Guy Aldred]], anarchico e [[antimilitarismo|anti-militarista]] scozzese. |