66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 29: | Riga 29: | ||
Ben si conosce l'uso distorto e propagandistico fatto dagli avversari borghesi del termine "anarchia": un caos totale in cui ciascuno fa quel che gli pare, ed alla fine i deboli ci vanno di mezzo, più e peggio che nelle società rette dal dominio e dalla gerarchia, dove almeno le leggi stabiliscono diritti e doveri, e c'è chi vigila sulla loro applicazione. Ed all'uomo comune la parola "anarchia" fa paura (2). | Ben si conosce l'uso distorto e propagandistico fatto dagli avversari borghesi del termine "anarchia": un caos totale in cui ciascuno fa quel che gli pare, ed alla fine i deboli ci vanno di mezzo, più e peggio che nelle società rette dal dominio e dalla gerarchia, dove almeno le leggi stabiliscono diritti e doveri, e c'è chi vigila sulla loro applicazione. Ed all'uomo comune la parola "anarchia" fa paura (2). | ||
Le etimologie non sono un mero e noioso esercizio accademico, ma aiutano a chiarire il significato delle parole usate, sulla base del principio che se si parla male si finisce anche col pensare male. In base al suo etimo greco, anarchia implica - con riferimento alla sfera politica - la negazione del governo, della signoria, del dominio; negazione, cioè, di una potestà oggettivamente ed irrimediabilmente superiore ed esterna sia alla società sia all'individuo/persona. L'[[anomia]], invece, è l'assenza di | Le etimologie non sono un mero e noioso esercizio accademico, ma aiutano a chiarire il significato delle parole usate, sulla base del principio che se si parla male si finisce anche col pensare male. In base al suo etimo greco, anarchia implica - con riferimento alla sfera politica - la negazione del governo, della signoria, del dominio; negazione, cioè, di una potestà oggettivamente ed irrimediabilmente superiore ed esterna sia alla società sia all'individuo/persona. L'[[anomia]], invece, è l'assenza di Νόμος, di regola o legge che sia. | ||
== La nuova organizzazione sociale e le caratteristiche di base del suo diritto == | == La nuova organizzazione sociale e le caratteristiche di base del suo diritto == |