66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
Spesso questi movimenti sono stati annacquati o addirittura degenerati dall'ideologia nazionalista o dal [[marxismo]], tuttavia gruppi e individualità persistono ancora oggi: in [[Israele]]\[[Palestina]] agiscono gli [[Anarchici contro il Muro]], in Libano il gruppo [[Al Badil al Taharouri]], in [[Algeria]] gli anarchici locali, specie quelli militanti nel [[Conseil des Lycées d'Algérie]], hanno contatti con i francesi della [[Confédération nationale du travail|CNT-f]], infine in Libia <ref>Comunicato di un'anarchico libico sulle rivolte nel suo paese: [http://www.anarkismo.net/article/19119 I segni della sconfitta della rivoluzione in Libia]</ref> Marocco ed Egitto agiscono piccoli gruppi <ref>[http://www.usi-ait.org/index.php?option=com_content&view=article&id=318:intervista-ad-un-compagno-anarchico-egiziano&catid=34:archivio-articoli&Itemid=41 Intervista ad un compagno anarchico egiziano]</ref>o singole individualità impegnate nel campo [[Sindacalismo|sindacalista]] e in quello della ricerca universitaria <ref>Fonte principale: [http://flag.blackened.net/revolt/africa/north.html Anarchism & revolutionary syndicalism in Northern Africa and the Middle East.]</ref>. | Spesso questi movimenti sono stati annacquati o addirittura degenerati dall'ideologia nazionalista o dal [[marxismo]], tuttavia gruppi e individualità persistono ancora oggi: in [[Israele]]\[[Palestina]] agiscono gli [[Anarchici contro il Muro]], in Libano il gruppo [[Al Badil al Taharouri]], in [[Algeria]] gli anarchici locali, specie quelli militanti nel [[Conseil des Lycées d'Algérie]], hanno contatti con i francesi della [[Confédération nationale du travail|CNT-f]], infine in Libia <ref>Comunicato di un'anarchico libico sulle rivolte nel suo paese: [http://www.anarkismo.net/article/19119 I segni della sconfitta della rivoluzione in Libia]</ref> Marocco ed Egitto agiscono piccoli gruppi <ref>[http://www.usi-ait.org/index.php?option=com_content&view=article&id=318:intervista-ad-un-compagno-anarchico-egiziano&catid=34:archivio-articoli&Itemid=41 Intervista ad un compagno anarchico egiziano]</ref>o singole individualità impegnate nel campo [[Sindacalismo|sindacalista]] e in quello della ricerca universitaria <ref>Fonte principale: [http://flag.blackened.net/revolt/africa/north.html Anarchism & revolutionary syndicalism in Northern Africa and the Middle East.]</ref>. | ||
In [[Egitto]], le rivolte contro Mubarak sono state l'humus politico-culturale che hanno permesso la nascita del [[Movimento Socialista Libertario (Egitto)|Movimento Socialista Libertario]] ('' | In [[Egitto]], le rivolte contro Mubarak sono state l'humus politico-culturale che hanno permesso la nascita del [[Movimento Socialista Libertario (Egitto)|Movimento Socialista Libertario]] (''الحركة الاشتراكية التحررية''), costituitosi ad Il Cairo il [[23 maggio]] [[2011]]. | ||
===Africa occidentale=== | ===Africa occidentale=== |