66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Tolstoj.gif|thumb|Lev Tolstoj]] | [[Image:Tolstoj.gif|thumb|Lev Tolstoj]] | ||
'''Lev Nikolàevič Tolstòj''', in russo Лев Николаевич Толстой (Jasnaja Poljana, [[Russia]], [[9 settembre]] <ref>Corrispondente al [[28 agosto]] del calendario giuliano</ref> [[1828]] - Astapovo, Russia, [[20 novembre]] [[1910]]) è stato uno [[Letteratura|scrittore]], [[Teatro|drammaturgo]], [[Filosofia|filosofo]], [[pedagogia libertaria|pedagogista libertario]], [[Anarchismo cristiano|anarchico cristiano]] e [[Nonviolenza|pacifista]] russo. Viene considerato il più grande apostolo del [[anarco-pacifismo|pacifismo-anarchico]] in campo letterario, in cui è riuscito ad esaltatare, attraverso le sue opere gli aspetti più propriamente morali. È stato il capostipite della corrente anarchica denominata [[anarchismo cristiano]], pur non essendosi mai professato tale. | '''Lev Nikolàevič Tolstòj''', in russo Лев Николаевич Толстой (Jasnaja Poljana, [[Russia]], [[9 settembre]] <ref>Corrispondente al [[28 agosto]] del calendario giuliano</ref> [[1828]] - Astapovo, Russia, [[20 novembre]] [[1910]]), è stato uno [[Letteratura|scrittore]], [[Teatro|drammaturgo]], [[Filosofia|filosofo]], [[pedagogia libertaria|pedagogista libertario]], [[Anarchismo cristiano|anarchico cristiano]] e [[Nonviolenza|pacifista]] russo. Viene considerato il più grande apostolo del [[anarco-pacifismo|pacifismo-anarchico]] in campo letterario, in cui è riuscito ad esaltatare, attraverso le sue opere gli aspetti più propriamente morali. È stato il capostipite della corrente anarchica denominata [[anarchismo cristiano]], pur non essendosi mai professato tale. | ||
==Biografia== | ==Biografia== |