Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "strage di Piazza Fontana" con "strage di piazza Fontana")
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
== Storia del circolo==
== Storia del circolo==


Il '''Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa''' è stato fondato il [[1 maggio|1° maggio]] [[1968]] ed allora aveva come animatore ed attivista più conosciuto il ferroviere [[Giuseppe Pinelli]]. Questi, nel [[1965]], era già stato fra i promotori del [[Circolo Sacco e Vanzetti]] di viale Murillo, che poi, nel [[1968]], si trasferì in piazzale Lugano prendendo il nome di Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa <ref>[https://centrostudilibertari.it/ Centro Studi Libertari]</ref>.  
Il '''Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa''' è stato fondato il [[1 maggio|1° maggio]] [[1968]] ed allora aveva come animatore ed attivista più conosciuto il ferroviere [[Giuseppe Pinelli]]. Questi, nel [[1965]], era già stato fra i promotori del [[Circolo Sacco e Vanzetti]] di viale Murillo, che poi, nel [[1968]], si trasferì in piazzale Lugano prendendo il nome di Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa <ref>[https://centrostudilibertari.it/ Centro Studi Libertari]</ref> (attualmente in viale Monza).  


I suoi primi mesi di vita vedono il circolo inserito nelle lotte operaie e studentesche, in particolare i primi Comitati unitari di base (CUB) dell'Azienda Trasporti Municipali, organismi di lavoratori che non si riconoscevano nei sindacati, perché troppo moderati, si ritrovano nella sede del Ponte.
I suoi primi mesi di vita vedono il circolo inserito nelle lotte operaie e studentesche, in particolare i primi Comitati unitari di base (CUB) dell'Azienda Trasporti Municipali, organismi di lavoratori che non si riconoscevano nei sindacati, perché troppo moderati, si ritrovano nella sede del Ponte.
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione