66 675
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
Nell'aprile del [[1936]], assieme a [[Lucía Sánchez Saornil]] ed [[Amparo Poch y Gascón]], fondò l'organizzazione [[femminista]] [[Agrupacion de Mujeres Libres|Mujeres Libres]], che diventerà, assieme alla [[Confederación Nacional del Trabajo]], la [[Federación Ibérica de Juventudes Libertarias]] e la [[Federación Anarquista Ibérica]], una delle principali organizzazioni del [[Storia dell'anarchismo in Spagna|movimento libertario spagnolo]]. | Nell'aprile del [[1936]], assieme a [[Lucía Sánchez Saornil]] ed [[Amparo Poch y Gascón]], fondò l'organizzazione [[femminista]] [[Agrupacion de Mujeres Libres|Mujeres Libres]], che diventerà, assieme alla [[Confederación Nacional del Trabajo]], la [[Federación Ibérica de Juventudes Libertarias]] e la [[Federación Anarquista Ibérica]], una delle principali organizzazioni del [[Storia dell'anarchismo in Spagna|movimento libertario spagnolo]]. | ||
=== La guerra civile e gli ultimi anni === | === La guerra civile spagnola e gli ultimi anni === | ||
Nonostante la salute debole, non abbandonò mai il suo lavoro di educatrice e la sua collaborazione con la [[stampa libertaria]]. Durante i primi anni della Seconda Repubblica spagnola, collaborò con numerosi periodici della [[stampa libertaria]]. Scrisse soprattutto per ''[[Tierra y Libertad (periodico)|Tierra y Libertad]]'' (pubblicato dalla [[Federación Anarquista Ibérica]]), ''[[Mujeres Libres (rivista)|Mujeres Libres]]'' (della quale assumerà il ruolo di caporedattrice durante la [[Guerra civile spagnola|rivoluzione sociale del 1936]]) e ''Tiempos Nuevos'', dove tenne una colonna nella quale trattava argomenti di medicina e sessualità. | Nonostante la salute debole, non abbandonò mai il suo lavoro di educatrice e la sua collaborazione con la [[stampa libertaria]]. Durante i primi anni della Seconda Repubblica spagnola, collaborò con numerosi periodici della [[stampa libertaria]]. Scrisse soprattutto per ''[[Tierra y Libertad (periodico)|Tierra y Libertad]]'' (pubblicato dalla [[Federación Anarquista Ibérica]]), ''[[Mujeres Libres (rivista)|Mujeres Libres]]'' (della quale assumerà il ruolo di caporedattrice durante la [[Guerra civile spagnola|rivoluzione sociale del 1936]]) e ''Tiempos Nuevos'', dove tenne una colonna nella quale trattava argomenti di medicina e sessualità. | ||