Pierre-Joseph Proudhon: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:


===L'ultimo periodo ===
===L'ultimo periodo ===
Verso la fine della sua vita, Proudhon cambia parzialmente le sue iniziali posizioni in materia di concezione dello [[Stato]] e del [[governo]]. Nel testo ''Del principio federativo'' definisce il [[federalismo]] come teoria dello stato basato sul contratto politico (o di federazione), affermando inoltre che questo potrebbe essere la «religione civile dell'umanità» per i prossimi secoli.
Verso la fine della sua vita, Proudhon cambia parzialmente le sue iniziali posizioni in materia di concezione dello [[Stato]] e del [[governo]]. Nel testo ''Del principio federativo'' definisce il [[federalismo]] come teoria dello [[Stato]] basato sul contratto politico (o di federazione), affermando inoltre che questo potrebbe essere la «religione civile dell'umanità» per i prossimi secoli.


Proudhon muore a Parigi il [[19 gennaio]] [[1865]].
Proudhon muore a Parigi il [[19 gennaio]] [[1865]].
66 663

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione