66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== La famiglia Magón == | == La famiglia Magón == | ||
I tre fratelli Magón nacquero dalla meticcia [[Margarita Ortega]] e dall'indio [[Teodoro Flores]], ufficiale delll'esercito [[liberale]] [[imperialismo|antimperialista]] di [[Benito Juárez]] e in quello repubblicano comandato da Porfirio Dìaz contro il Secondo Impero Messicano. <ref>[ | I tre fratelli Magón nacquero dalla meticcia [[Margarita Ortega]] e dall'indio [[Teodoro Flores]], ufficiale delll'esercito [[liberale]] [[imperialismo|antimperialista]] di [[Benito Juárez]] e in quello repubblicano comandato da Porfirio Dìaz contro il Secondo Impero Messicano. <ref>[https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_Impero_messicano Secondo Impero Messicano]</ref> Teodosio non fu però un militare di carriera, quanto un [[liberale]] nemico dell'[[imperialismo]] e del conservatorismo. | ||
Fu particolare merito dei sacrifici e della fermezza della madre, [[Margarita Ortega]], se i tre ragazzi poterono ricevere una buona istruzione, senza però farli dimenticare il ''pueblo'' e le loro radici indigene. | Fu particolare merito dei sacrifici e della fermezza della madre, [[Margarita Ortega]], se i tre ragazzi poterono ricevere una buona istruzione, senza però farli dimenticare il ''pueblo'' e le loro radici indigene. |