66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Porfirio Diaz" con "Porfirio Díaz") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Messicana" con "Rivoluzione messicana") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|500px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e [[anarchici]].]]I '''fratelli Flores Magón''' - [[Jesús Flores Magón|Jesús]] ([[1871]]-[[1930]]), [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ([[1874]]-[[1922]]) ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] ([[1877]]-[[1954]]) - nacquero nello [[Stato]] di Oaxaca, [[Messico]], durante gli anni '70 del XIX secolo. Furono tre oppositori della dittatura di Porfirio Díaz, considerati precursori della [[Rivoluzione | [[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|500px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e [[anarchici]].]]I '''fratelli Flores Magón''' - [[Jesús Flores Magón|Jesús]] ([[1871]]-[[1930]]), [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ([[1874]]-[[1922]]) ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]] ([[1877]]-[[1954]]) - nacquero nello [[Stato]] di Oaxaca, [[Messico]], durante gli anni '70 del XIX secolo. Furono tre oppositori della dittatura di Porfirio Díaz, considerati precursori della [[Rivoluzione messicana]] del [[1910]]. | ||
== La famiglia Magón == | == La famiglia Magón == | ||
Riga 12: | Riga 12: | ||
Quando [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]], oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità, tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica [[socialista]] indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], [[Jesús Flores Magón|Jesús]] cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Flores Magón|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]], insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria. | Quando [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] ed [[Enrique Flores Magón|Enrique]], oltre ad altri anarchici di diversa nazionalità, tentarono un' [[insurrezione della Bassa California|insurrezione anarchica della Bassa California]], per creare una repubblica [[socialista]] indipendente da [[Messico]] e [[Stati Uniti]], [[Jesús Flores Magón|Jesús]] cercò di intervenire diplomaticamente, ma inutilmente. [[Enrique Flores Magón|Enrique]] invece fu in maggiore sintonia con [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]], insieme infatti fondarono il [[Partito Liberale Messicano]], di chiara [[anarchismo|tendenza anarchica]] e rivoluzionaria. | ||
L'iniziativa più importante a cui i fratelli Magón legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione | L'iniziativa più importante a cui i fratelli Magón legarono il proprio nome fu senza dubbio la [[Rivoluzione messicana]]. Per questa e ad altre imprese dovettero subire, in varie riprese, la dura repressione degli apparati repressivi del potere ([[carcere]], arresti, perquisizioni, persecuzioni varie ecc.). | ||
== Magonismo e anarchismo == | == Magonismo e anarchismo == | ||
Riga 33: | Riga 33: | ||
*[[Regeneración]] | *[[Regeneración]] | ||
*[[Partito Liberale Messicano]] | *[[Partito Liberale Messicano]] | ||
*[[Rivoluzione | *[[Rivoluzione messicana]] | ||
*[[Consejo Indígena Popular de Oaxaca "Ricardo Flores Magón"]] | *[[Consejo Indígena Popular de Oaxaca "Ricardo Flores Magón"]] | ||