66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 85: | Riga 85: | ||
Il [[4 marzo]] si tiene una manifestazione pro Cospito a Torino (alcune centinaia di partecipanti, 37 i fermati). All'appello rispondono da tutta [[Italia]], ma anche da [[Francia]], [[Spagna]], [[Grecia]] e [[Germania]]. <ref>[https://www.rainews.it/articoli/2023/03/caso-cospito-corteo-anarchici-attesi-oltre-mille-a-torino-da-tutta-europa--838d6bc3-3a9f-474f-9498-de09aa94fe16.html ''Caso Cospito: incidenti a Torino al corteo degli anarchici, bombe carta e vetrine in frantumi'']</ref> <ref>[https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2023/03/violenza-anarchica-a-torino-37-denunciati-a-piede-libero-indagini-per-individuare-i-responsabili-ef1ec459-2b67-44bd-ad9c-d72710be746e.html ''Manifestazione anarchica, i devastatori divisi in due gruppi'']</ref> | Il [[4 marzo]] si tiene una manifestazione pro Cospito a Torino (alcune centinaia di partecipanti, 37 i fermati). All'appello rispondono da tutta [[Italia]], ma anche da [[Francia]], [[Spagna]], [[Grecia]] e [[Germania]]. <ref>[https://www.rainews.it/articoli/2023/03/caso-cospito-corteo-anarchici-attesi-oltre-mille-a-torino-da-tutta-europa--838d6bc3-3a9f-474f-9498-de09aa94fe16.html ''Caso Cospito: incidenti a Torino al corteo degli anarchici, bombe carta e vetrine in frantumi'']</ref> <ref>[https://www.rainews.it/tgr/piemonte/articoli/2023/03/violenza-anarchica-a-torino-37-denunciati-a-piede-libero-indagini-per-individuare-i-responsabili-ef1ec459-2b67-44bd-ad9c-d72710be746e.html ''Manifestazione anarchica, i devastatori divisi in due gruppi'']</ref> | ||
L'[[11 marzo]] la [[Federazione Anarchica Italiana]], riunitasi al Convengno nazionale di Livorno, «fa appello alle organizzazioni sociali, [[sindacali]] e politiche, ai gruppi, ai collettivi, alle associazioni e alle singole persone che si riconoscono negli ideali di [[libertà]] e [[giustizia sociale]] per costruire un ampio movimento in sostegno alla lotta di Alfredo Cospito contro il 41 bis, per respingere ogni tentativo di criminalizzazione e repressione del [[movimento anarchico]], dei movimenti di lotta e del dissenso in genere». <ref>[https://federazioneanarchica.org/archivio/archivio_2023/20230311livorno.html#1 ''CONTRO IL GOVERNO FASCISTA, CONTRO IL 41BIS, CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE'']</ref> | L'[[11 marzo]] la [[Federazione Anarchica Italiana]], riunitasi al Convengno nazionale di Livorno, «fa appello alle organizzazioni sociali, [[sindacali]] e politiche, ai gruppi, ai collettivi, alle associazioni e alle singole persone che si riconoscono negli ideali di [[libertà]] e [[giustizia sociale]] per costruire un ampio movimento in sostegno alla lotta di Alfredo Cospito contro il 41 bis, per respingere ogni tentativo di criminalizzazione e [[repressione]] del [[movimento anarchico]], dei movimenti di lotta e del dissenso in genere». <ref>[https://federazioneanarchica.org/archivio/archivio_2023/20230311livorno.html#1 ''CONTRO IL GOVERNO FASCISTA, CONTRO IL 41BIS, CONTRO LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE'']</ref> | ||
== Polemiche con la [[Federazione Anarchica Italiana]] == | == Polemiche con la [[Federazione Anarchica Italiana]] == | ||
Riga 93: | Riga 93: | ||
:«La Commissione di Corrispondenza della [[Federazione Anarchica Italiana]], in riferimento alla comparsa di una fantomatica "FAI (Federazione Anarchica Informale)" che avrebbe rivendicato le esplosioni di via Gerusalemme a Bologna | :«La Commissione di Corrispondenza della [[Federazione Anarchica Italiana]], in riferimento alla comparsa di una fantomatica "FAI (Federazione Anarchica Informale)" che avrebbe rivendicato le esplosioni di via Gerusalemme a Bologna | ||
*denuncia la natura grave e infamante dell'attribuire questo tipo di fatto ad una sigla che allude comunque a quella della FAI - [[Federazione Anarchica Italiana]]: chi addita un gruppo di compagni/e alla repressione è un poliziotto o un suo collaboratore; | *denuncia la natura grave e infamante dell'attribuire questo tipo di fatto ad una sigla che allude comunque a quella della FAI - [[Federazione Anarchica Italiana]]: chi addita un gruppo di compagni/e alla [[repressione]] è un [[poliziotto]] o un suo collaboratore; | ||
*rivendica il portato storico dell'organizzazione anarchica come si è configurata dal Congresso di S. Imier del [[1872]] fino ai deliberati costitutivi della [[UAI]] del [[1920]] e della [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]] del [[1945]]: ORGANIZZAZIONE CHE NON È AFFATTO INFORMALE, perché fa della chiarezza e della collegialità dei mandati il suo atto di garanzia di un metodo [[libertario]] ed [[egualitario]] di prendere le decisioni; | *rivendica il portato storico dell'organizzazione anarchica come si è configurata dal Congresso di S. Imier del [[1872]] fino ai deliberati costitutivi della [[UAI]] del [[1920]] e della [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]] del [[1945]]: ORGANIZZAZIONE CHE NON È AFFATTO INFORMALE, perché fa della chiarezza e della collegialità dei mandati il suo atto di garanzia di un metodo [[libertario]] ed [[egualitario]] di prendere le decisioni; | ||
*ribadisce la propria condanna di bombe, pacchi-bomba e ordigni, che possono colpire indiscriminatamente, e comunque paiono più che altro funzionali alle logiche della provocazione e della criminalizzazione mediatica del dissenso, in una fase in cui gli anarchici sono fra i protagonisti delle lotte sociali, dagli scioperi alle iniziative contro la guerra; | *ribadisce la propria condanna di bombe, pacchi-bomba e ordigni, che possono colpire indiscriminatamente, e comunque paiono più che altro funzionali alle logiche della provocazione e della criminalizzazione mediatica del dissenso, in una fase in cui gli anarchici sono fra i protagonisti delle lotte sociali, dagli scioperi alle iniziative contro la guerra; |