66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 37: | Riga 37: | ||
{{vedi|socialismo utopistico|Charles Fourier|Robert Owen|Saint-Simon}} | {{vedi|socialismo utopistico|Charles Fourier|Robert Owen|Saint-Simon}} | ||
[[File:Marywollstonecraft.jpg | [[File:Marywollstonecraft.jpg|160 px|thumb|[[Mary Wollstonecraft]]]] | ||
Il primo ad utilizzare il termine “anarchia”, con accezione positiva, fu il barone di Lahontan [[Louis Armand]] che elogiò ([[1703]]) le comunità dei pellerossa, descritte come anarchiche, in quanto prive di strutture autoritarie. [[Edmund Burke]] sostenne, in un suo [[letteratura|saggio]], la necessità di abolire i governi anche se, successivamente, ritirò le sue precedenti affermazioni definendole satiriche. | Il primo ad utilizzare il termine “anarchia”, con accezione positiva, fu il barone di Lahontan [[Louis Armand]] che elogiò ([[1703]]) le comunità dei pellerossa, descritte come anarchiche, in quanto prive di strutture autoritarie. [[Edmund Burke]] sostenne, in un suo [[letteratura|saggio]], la necessità di abolire i governi anche se, successivamente, ritirò le sue precedenti affermazioni definendole satiriche. | ||