66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 52: | Riga 52: | ||
== L'avvento dell'anarchismo == | == L'avvento dell'anarchismo == | ||
[[Image:WilliamGodwin.jpg| | [[Image:WilliamGodwin.jpg|160px|thumb|[[William Godwin]]]] | ||
La pubblicazione di ''[[Che cos'è la proprietà?]]'' ([[1840]]) di [[Pierre Joseph Proudhon]] è considerato lo spartiacque che segna il passaggio dal "proto-anarchismo" all'[[anarchismo]] "moderno". Il pensiero anarchico si sviluppò, successivamente, per merito di personalità quali [[Michail Bakunin]], [[Errico Malatesta]], [[Joseph Dejacque]], [[Max Stirner]] e altri. | La pubblicazione di ''[[Che cos'è la proprietà?]]'' ([[1840]]) di [[Pierre Joseph Proudhon]] è considerato lo spartiacque che segna il passaggio dal "proto-anarchismo" all'[[anarchismo]] "moderno". Il pensiero anarchico si sviluppò, successivamente, per merito di personalità quali [[Michail Bakunin]], [[Errico Malatesta]], [[Joseph Dejacque]], [[Max Stirner]] e altri. | ||