Kronstadt: differenze tra le versioni

Riga 100: Riga 100:
Quella di Kronstadt fu indubbiamente una [[rivoluzione]] [[socialista]] in cui si manifestò un ideale [[libertario]], anticentralista e [[federalismo|federalista]].
Quella di Kronstadt fu indubbiamente una [[rivoluzione]] [[socialista]] in cui si manifestò un ideale [[libertario]], anticentralista e [[federalismo|federalista]].


La Terza (o Quarta) [[Rivoluzione russa]], nel rivendicare il «'''''potere ai soviet e non ai partiti'''''», espresse l'idea che il [[socialismo]] non si può realizzare se persiste l'esistenza di classi subalterne esautorate dalla facoltà decisionale.  Tuttavia sarebbe sbagliato affermare che a Kronstadt la [[rivoluzione]] fu anarchica, poiché le richieste dei [[rivoluzionari]] erano volte alla costruzione di uno [[Stato]] [[libertario]] e non alla distruzione dello stesso.
La Terza (o Quarta) [[Rivoluzione russa]], nel rivendicare il «'''potere ai soviet e non ai partiti'''», espresse l'idea che il [[socialismo]] non si può realizzare se persiste l'esistenza di classi subalterne esautorate dalla facoltà decisionale.  Tuttavia sarebbe sbagliato affermare che a Kronstadt la [[rivoluzione]] fu anarchica, poiché le richieste dei [[rivoluzionari]] erano volte alla costruzione di uno [[Stato]] [[libertario]] e non alla distruzione dello stesso.


Certamente gli anarchici ebbero un ruolo importante all'interno della corrente rivoluzionaria, dato che, sin dal [[1918]], subirono una dura [[repressione]] per mano del [[soviet]] di Mosca.  
Certamente gli anarchici ebbero un ruolo importante all'interno della corrente rivoluzionaria, dato che, sin dal [[1918]], subirono una dura [[repressione]] per mano del [[soviet]] di Mosca.  
66 514

contributi