La Rivoluzione Russa: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  09:24, 14 ott 2022
m
Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa"
m (Sostituzione testo - "liberliber.it/mediateca/libri" con "liberliber.eu/mediateca/libri")
m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa")
Riga 1: Riga 1:
[[File:Batallón-muerte-rusia--insiderussianrev00dorrrich.png|thumb|250 px|Durante la Rivoluzione si formarono battaglioni formati da sole donne; nella foto il "Battaglione della morte" guidato da [[Maria Bochkareva]], fedele al governo provvisorio di Kerenskij; vestita di bianco si riconosce [[Emmeline Pankhurst]], esponente del movimento suffragista femminile inglese.]]
[[File:Batallón-muerte-rusia--insiderussianrev00dorrrich.png|thumb|250 px|Durante la Rivoluzione si formarono battaglioni formati da sole donne; nella foto il "Battaglione della morte" guidato da [[Maria Bochkareva]], fedele al governo provvisorio di Kerenskij; vestita di bianco si riconosce [[Emmeline Pankhurst]], esponente del movimento suffragista femminile inglese.]]
La '''Rivoluzione Russa''', che ebbe il suo culmine negli eventi dell'ottobre [[1917]], fu la conseguenza finale di una serie di eventi (la rivoluzione del [[1905]], la rivoluzione democratica-borghese del 1917, la destituzione dello zar, il ritorno di [[Lenin]] in patria ecc.) – di natura sociale, economica e politica – di cui seppero approfittare i bolscevichi. La rivoluzione si concretizzò contro le previsioni di [[Karl Marx|Marx]] ed [[Friedrich Engels|Engels]], i quali sostenevano che la rivoluzione sarebbe potuta “scoppiare” solo nei paesi a [[capitalismo]] avanzato.''  
La '''Rivoluzione russa''', che ebbe il suo culmine negli eventi dell'ottobre [[1917]], fu la conseguenza finale di una serie di eventi (la rivoluzione del [[1905]], la rivoluzione democratica-borghese del 1917, la destituzione dello zar, il ritorno di [[Lenin]] in patria ecc.) – di natura sociale, economica e politica – di cui seppero approfittare i bolscevichi. La rivoluzione si concretizzò contro le previsioni di [[Karl Marx|Marx]] ed [[Friedrich Engels|Engels]], i quali sostenevano che la rivoluzione sarebbe potuta “scoppiare” solo nei paesi a [[capitalismo]] avanzato.''  


== La rivoluzione del 1905 ==
== La rivoluzione del 1905 ==
Riga 113: Riga 113:
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[https://archive.is/zKRyP Resistenze anarchiche in Russia negli anni 20 e 30]
*[https://archive.is/zKRyP Resistenze anarchiche in Russia negli anni 20 e 30]
*[https://archive.is/Kzmv8 La Rivoluzione Russa] di [[Alexander Berkman]]
*[https://archive.is/Kzmv8 La Rivoluzione russa] di [[Alexander Berkman]]
*[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/t/tanini_alighiero/le_cause_d_assopimento_etc/pdf/tanini_le_cause_d_assopimento_d.pdf Le cause di assopimento della rivoluzione russa], saggio di [[Alighiero Tanini]]
*[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/t/tanini_alighiero/le_cause_d_assopimento_etc/pdf/tanini_le_cause_d_assopimento_d.pdf Le cause di assopimento della rivoluzione russa], saggio di [[Alighiero Tanini]]
*[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/f/figner/le_carceri_russe/pdf/figner_le_carceri_russe.pdf Le carceri russe], saggio di [[Vera Figner]]
*[http://www.liberliber.eu/mediateca/libri/f/figner/le_carceri_russe/pdf/figner_le_carceri_russe.pdf Le carceri russe], saggio di [[Vera Figner]]
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione