Maria Luisa Berneri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m (Sostituzione testo - "Rivoluzione Russa" con "Rivoluzione russa")
 
(15 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 5: Riga 5:


== Biografia ==
== Biografia ==
[[File:Giovanna caleffi.jpg|thumb|250px|left|Maria Luisa  Berneri con la madre [[Giovanna Caleffi]] (al centro ed alla sua sinistra) e la sorella [[Giliana Berneri|Giliana]]]]
[[File:MLBerneri.jpg|thumb|left|250px|Maria Luisa Berneri]]
[[File:Giovanna caleffi.jpg|thumb|250px|Maria Luisa  Berneri con la madre [[Giovanna Caleffi]] (al centro ed alla sua sinistra) e la sorella [[Giliana Berneri|Giliana]]]]
'''Maria Luisa Berneri''' nasce ad Arezzo, il [[1 marzo|1° marzo]] [[1918]], da [[Giovanna Caleffi]] e [[Camillo Berneri]], due delle più importanti figure dell'[[anarchismo]] italiano. Il nome Maria le viene dato dai genitori in ricordo di una sua zia morta nel [[1906]].
'''Maria Luisa Berneri''' nasce ad Arezzo, il [[1 marzo|1° marzo]] [[1918]], da [[Giovanna Caleffi]] e [[Camillo Berneri]], due delle più importanti figure dell'[[anarchismo]] italiano. Il nome Maria le viene dato dai genitori in ricordo di una sua zia morta nel [[1906]].


Riga 38: Riga 39:


==In ricordo di Maria Luisa Berneri==
==In ricordo di Maria Luisa Berneri==
[[File:Marie-Berneri.jpg|thumb|200px|Ritratto di [[Clifford Harper]].]]
Dopo la sua morte si costituisce un comitato in sua memoria che pubblica ''A tribute'' ([[1949]]), ''Journey through Utopia'' ([[1950]]), che è una rassegna del valore libertario della tradizione utopica, e ''Neither East nor West'' ([[1952]]), antologia dei suoi scritti pubblicati dal [[1939]] al [[1948]].
Dopo la sua morte si costituisce un comitato in sua memoria che pubblica ''A tribute'' ([[1949]]), ''Journey through Utopia'' ([[1950]]), che è una rassegna del valore libertario della tradizione utopica, e ''Neither East nor West'' ([[1952]]), antologia dei suoi scritti pubblicati dal [[1939]] al [[1948]].


Riga 52: Riga 54:
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Storia del movimento libertario in Italia]]
*[[Storia del movimento libertario in Italia]]
==Collegamenti esterni==
*''[https://bibliotecaborghi.org/site/wp-content/uploads/2024/11/Maria_Luisa_Berneri_e_lanarchismo_ingles.pdf Maria Luisa Berneri e l'anarchismo inlgese]'', di Valeria Giacomini


[[Categoria:Anarchiche|Berneri, Maria Luisa]]
[[Categoria:Anarchiche|Berneri, Maria Luisa]]
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione