66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 110: | Riga 110: | ||
#nessuna divisione dei bambini in fasce d'età | #nessuna divisione dei bambini in fasce d'età | ||
#centralità dello studente rispetto all'insegnante, il quale deve tenere conto dei bisogni, ritmi e capacità di ogni singolo\a allievo\a | #centralità dello studente rispetto all'insegnante, il quale deve tenere conto dei bisogni, ritmi e capacità di ogni singolo\a allievo\a | ||
#l'insegnante deve suscitare l'interesse dello studente («Maestro non è colui che sa, ma colui che ama ciò che fa con i suoi allievi») <ref>''[http://www.arivista.org/?nr=304&pag=38.htm Educare alla libertà]''</ref> | #l'insegnante deve suscitare l'interesse dello studente («Maestro non è colui che sa, ma colui che ama ciò che fa con i suoi allievi») <ref>''[http://www.arivista.org/?nr=304&pag=38.htm Educare alla libertà]'' di Filippo Trasatti.</ref> | ||
===Tolstoj, la rivoluzione e il marxismo: la questione della terra e della proprietà privata === | ===Tolstoj, la rivoluzione e il marxismo: la questione della terra e della proprietà privata === |