66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[[i precursori dell'Anarchismo" con "[[i precursori dell'anarchismo") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
* [[1831]] - [[Germania]]: a Berlino muore [[Georg Wilhelm Friederich Hegel]], filosofo tedesco fautore dello [[Stato etico]], ovvero quel reazionario pensiero secondo cui lo [[Stato]] è il fine ultimo cui devono tendere le azioni degli individui. Dalle sue idee si sviluperanno ideologie nefaste come il [[fascismo]], ma dai quadri della [[Sinistra hegeliana|sinistra hegeliana]] usciranno personalità del calibro di [[Karl Marx]], [[Bruno Bauer]] e [[Max Stirner]]. | * [[1831]] - [[Germania]]: a Berlino muore [[Georg Wilhelm Friederich Hegel]], filosofo tedesco fautore dello [[Stato etico]], ovvero quel reazionario pensiero secondo cui lo [[Stato]] è il fine ultimo cui devono tendere le azioni degli individui. Dalle sue idee si sviluperanno ideologie nefaste come il [[fascismo]], ma dai quadri della [[Sinistra hegeliana|sinistra hegeliana]] usciranno personalità del calibro di [[Karl Marx]], [[Bruno Bauer]] e [[Max Stirner]]. | ||
* [[1844]] - [[Francia]]: a Bordeaux muore [[Flora Tristan]], socialista, [[femminismo|militante femminista]] francese e vera e propria [[i precursori dell' | * [[1844]] - [[Francia]]: a Bordeaux muore [[Flora Tristan]], socialista, [[femminismo|militante femminista]] francese e vera e propria [[i precursori dell'anarchismo|antesignana dell'anarchismo]]. | ||
* [[1874]] - [[Germania]]: a Berlino nasce [[Adolf Brand]], fondatore del primo periodico della storia rivolto ad un pubblico espressamente omosessuale, ''Der Eigene'' (''Lo speciale'' o ''L'Unico''). | * [[1874]] - [[Germania]]: a Berlino nasce [[Adolf Brand]], fondatore del primo periodico della storia rivolto ad un pubblico espressamente omosessuale, ''Der Eigene'' (''Lo speciale'' o ''L'Unico''). |