66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 14: | Riga 14: | ||
Generalmente per bioregione s'intende quell'unità territoriale, spesso di difficile delimitazione, caratterizzata da una "omogeneità " ambientale, storica, linguistica e culturale, all'interno della quale i suoi abitanti condividono un senso di "appartenenza", di "identità ", una sorta di memoria collettiva acquisita nel tempo, che troppo spesso viene dimenticata. | Generalmente per bioregione s'intende quell'unità territoriale, spesso di difficile delimitazione, caratterizzata da una "omogeneità " ambientale, storica, linguistica e culturale, all'interno della quale i suoi abitanti condividono un senso di "appartenenza", di "identità ", una sorta di memoria collettiva acquisita nel tempo, che troppo spesso viene dimenticata. | ||
Nella visione di [[Murray Bookchin]] | Nella visione di [[Murray Bookchin]] i [[municipalismo libertario|municipi libertari]] si federerebbero dal basso verso l'alto sulla base dell'appartenenza ad una specifica bioregione. | ||
== Voci correlate == | == Voci correlate == |