66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
== L'economia == | == L'economia == | ||
Bookchin propone la municipalizzazione della proprietà (rifiutando la proprietà privata o la nazionalizzazione), in maniera che le terre e le attività imprenditoriali siano a disposizione della comunità (secondo le decisioni prese dalla libera assemblea). Secondo Bookchin l'autarchia economica è impossibile per una municipalità, egli quindi propone dei consigli confederati che organizzino gli scambi commerciali mediante la massima: «da ognuno secondo le sue possibilità a ognuno secondo i suoi bisogni». | [[Bookchin]] propone la municipalizzazione della proprietà (rifiutando la proprietà privata o la nazionalizzazione), in maniera che le terre e le attività imprenditoriali siano a disposizione della comunità (secondo le decisioni prese dalla libera assemblea). Secondo Bookchin l'autarchia economica è impossibile per una municipalità, egli quindi propone dei consigli confederati che organizzino gli scambi commerciali mediante la massima: «da ognuno secondo le sue possibilità a ognuno secondo i suoi bisogni». | ||
Questa forma d'economia, definita [[economia partecipativa]], è difesa e incoraggiata anche da altri autori e pensatori (es. l'economista [[Robin Hahnel]]). | Questa forma d'economia, definita [[economia partecipativa]], è difesa e incoraggiata anche da altri autori e pensatori (es. l'economista [[Robin Hahnel]]). |