Cronologia delle rivolte e dei morti dalla caduta del fascismo ai giorni nostri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 454: Riga 454:


*[[17 gennaio]]
*[[17 gennaio]]
Ad Adrano (Catania), la [[polizia]] apre il fuoco sui militanti di sinistra che protestano contro la visita di Eisenhower, uccidendo Girolamo Rosano, bracciante diciannovenne iscritto alla CISL, e ferendo altre 11 persone, fra le quali, gravissimo, il sedicienne Francesco Greco. Una donna muore per attacco cardiaco poco dopo la sparatoria. La prima carica, con uso di armi da fuoco, avviene davanti alla camera del lavoro, dove i manifestanti si stavano concentrando, la seconda contro il corteo, effettuata con mitra e lacrimogeni. Secondo il quotidiano "L'Unità" si sarebbe sparato anche dai balconi di tale Filadelfio Cancio, iscritto al MSI, e dell'avvocato Danielo, già segretario del Fascio.
Ad Adrano (Catania), la [[polizia]] apre il fuoco sui militanti di sinistra che protestano contro la visita di Eisenhower, uccidendo Girolamo Rosano, bracciante diciannovenne iscritto alla CISL, e ferendo altre 11 persone, fra le quali, gravissimo, il sedicienne Francesco Greco. Una donna muore per attacco cardiaco poco dopo la sparatoria. La prima carica, con uso di armi da fuoco, avviene davanti alla camera del lavoro, dove i manifestanti si stavano concentrando, la seconda contro il corteo, effettuata con mitra e lacrimogeni. Secondo il quotidiano ''L'Unità'' si sarebbe sparato anche dai balconi di tale Filadelfio Cancio, iscritto al MSI, e dell'avvocato Danielo, già segretario del Fascio.


*[[18 gennaio]]  
*[[18 gennaio]]  
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione