Cronologia delle rivolte e dei morti dalla caduta del fascismo ai giorni nostri: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 473: Riga 473:
==1953==
==1953==
*[[30 marzo]]  
*[[30 marzo]]  
A Bitonto, durante la protesta nazionale contro la ‘legge truffa', la polizia caricando i manifestanti, colpisce a morte Francesco Ricci di 57 anni, che morirà alcuni giorni dopo.13
A Bitonto (Bari), durante la protesta nazionale contro la "legge truffa", la [[polizia]], caricando i manifestanti, colpisce a morte Francesco Ricci di 57 anni, che morirà alcuni giorni dopo.  


*[[?? luglio]]
*luglio
La Corte d'appello di Bologna conferma la sentenza di grado e condanna alla modica pena di 6 mesi e 15 giorni di reclusione il carabiniere Francesco Galeati, uccisore della mondina Maria Margotti, non infliggendo alcuna condanna a carico dei superiori del Galeati.
La corte d'appello di Bologna conferma la sentenza di primo grado e condanna alla modica pena di 6 mesi e 15 giorni di reclusione il carabiniere Francesco Galeati, uccisore della mondina Maria Margotti, non infliggendo alcuna condanna a carico dei superiori del Galeati.


*[[5 novembre]]  
*[[5 novembre]]  
A Trieste, la polizia alleata spara sui manifestanti a favore del ritorno della città all'Italia, uccidendo lo studente di 16 anni Pietro Addobbati e il lavoratore Antonio Zavadil, e ferendo oltre 100 persone di cui uno, Domenico Scoroglia, gravemente. Il fuoco viene aperto davanti alla chiesa di S.Antonio, con inseguimento dei dimostranti anche all'interno del tempio dove si erano rifugiati per trovare scampo.
A Trieste la [[polizia]] alleata spara sui manifestanti a favore del ritorno della città all'[[Italia]], uccidendo lo studente di 16 anni Pietro Addobbati e il lavoratore Antonio Zavadil e ferendo oltre 100 persone, di cui uno, Domenico Scoroglia, gravemente. Il fuoco viene aperto davanti alla chiesa di Sant'Antonio, con inseguimento dei dimostranti anche all'interno del tempio, dove si erano rifugiati per trovare scampo.


*[[6 novembre]]  
*[[6 novembre]]  
A Trieste, la polizia alleata apre ancora il fuoco sui dimostranti pro-Italia uccidendo Saverio Montano, Erminio Bassa, Francesco Paglia e Leonardo Manzi di 15 anni, e ferendo altre 80 persone. I dati ufficiali parlano di 82 feriti fra i dimostranti, oltre ai 6 morti, 79 fra i poliziotti e di 55 fermati come bilancio delle due giornate.
A Trieste la [[polizia]] alleata apre il fuoco sui dimostranti pro-[[Italia]] uccidendo Saverio Montano, Erminio Bassa, Francesco Paglia e Leonardo Manzi di 15 anni e ferendo altre 80 persone. I dati ufficiali delle due giornate parlano di 6 morti, 82 feriti, 55 fermati fra i dimostranti e 79 feriti fra i [[poliziotti]].
 
==1954==
==1954==
*[[16 febbraio]]  
*[[16 febbraio]]  
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione