Violenza della polizia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 64: Riga 64:
[[Image:1ermai1890.jpg|220px|right|thumb|[[sciopero|Sciopero]] del maggio [[1890]], Place de la Concorde, Parigi]]
[[Image:1ermai1890.jpg|220px|right|thumb|[[sciopero|Sciopero]] del maggio [[1890]], Place de la Concorde, Parigi]]
*[[1° maggio]] [[1886]] - [[USA]]: in molte città americane inizia uno [[sciopero]] per la giornata lavorativa di 8 ore, che sarà commemorato nel [[1889]] come prima giornata internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. 340.000 operai solo [[martiri di Chicago|a Chicago]], altre migliaia a Milwaukee e nelle altre città americane scendono per le strade; 4 manifestanti sono uccisi a [[martiri di Chicago|Chicago]] e più di 200 feriti a causa dell'attacco della [[polizia]] agli scioperanti. Gli [[USA]] decideranno in seguito di celebrare la giornata dei lavoratori un altro giorno dell'anno.  
*[[1° maggio]] [[1886]] - [[USA]]: in molte città americane inizia uno [[sciopero]] per la giornata lavorativa di 8 ore, che sarà commemorato nel [[1889]] come prima giornata internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. 340.000 operai solo [[martiri di Chicago|a Chicago]], altre migliaia a Milwaukee e nelle altre città americane scendono per le strade; 4 manifestanti sono uccisi a [[martiri di Chicago|Chicago]] e più di 200 feriti a causa dell'attacco della [[polizia]] agli scioperanti. Gli [[USA]] decideranno in seguito di celebrare la giornata dei lavoratori un altro giorno dell'anno.  
*[[1896]] - [[Spagna]]: a Barcellona, nella [[Processo di Montjuïc (1896)|caserma di Montjuic]], almeno 400 persone, molte delle quali anarchiche, furono torturate dalla Guardia Civil catalana. In seguito, diverse decine furono processate e condannate a varie pene detentive, tra cui anche la pena di morte. Molte decine di persone, sulla base di confessioni estorte sotto [[tortura]], furono ritenute colpevoli o complici dell'attentato terroristico contro la processione del Corpus Domini per le strade di Canvis Nous a Barcellona il [[7 giugno]] [[1896]] e per questo processate e condannate a varie pene detentive (tra cui anche la pena di morte).
*[[1896]] - [[Spagna]]: a Barcellona, nella [[Processo di Montjuïc (1896)|caserma di Montjuic]], almeno 400 persone, molte delle quali anarchiche, sono torturate dalla Guardia Civil catalana. Molte decine di persone, sulla base di confessioni estorte sotto tortura, saranno ritenute responsabili o complici dell'attentato terroristico contro la processione del Corpus Domini del [[7 giugno]] per le strade di Canvis Nous, a Barcellona, e per questo saranno processate e condannate a varie pene detentive (tra cui anche la pena di morte).
 
*[[1° maggio]] [[1905]] - [[Polonia]]: muoiono 60 operai in seguito agli scontri con la polizia, intervenuta per caricare i manifestanti che celebravano [[il Primo Maggio]].  
*[[1° maggio]] [[1905]] - [[Polonia]]: muoiono 60 operai in seguito agli scontri con la polizia, intervenuta per caricare i manifestanti che celebravano [[il Primo Maggio]].  
*[[1° maggio]] [[1909]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires la polizia carica i manifestanti accorsi alla chiamata della [[FORA]]: 8 morti e 105 feriti. Il colonnello Falcon, che aveva diretto il massacro, sarà ucciso il [[14 novembre]] [[1909]] dall'anarchico [[Simón Radowitzky]].
*[[1° maggio]] [[1909]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires la polizia carica i manifestanti accorsi alla chiamata della [[FORA]]: 8 morti e 105 feriti. Il colonnello Falcon, che aveva diretto il massacro, sarà ucciso il [[14 novembre]] [[1909]] dall'anarchico [[Simón Radowitzky]].
Riga 75: Riga 74:
*[[1° maggio]] [[1952]] - [[Giappone]]: a Tokio si verificano scontri tra gli operai anti-governativi e la polizia: 2 morti e 2000 feriti.
*[[1° maggio]] [[1952]] - [[Giappone]]: a Tokio si verificano scontri tra gli operai anti-governativi e la polizia: 2 morti e 2000 feriti.
*[[1° maggio]] [[1977]] - [[Turchia]]: ad Istanbul, alcuni gruppi paramilitari sparano su decine di migliaia di persone presenti alle celebrazioni del [[il Primo Maggio|1 maggio]]. Trentasei morti.  
*[[1° maggio]] [[1977]] - [[Turchia]]: ad Istanbul, alcuni gruppi paramilitari sparano su decine di migliaia di persone presenti alle celebrazioni del [[il Primo Maggio|1 maggio]]. Trentasei morti.  
*[[1° maggio]] [[1985]] - [[Polonia]]: attacco poliziesco contro gli anarchici del RSA (Movimento sociale alternativo), presenti alla sfilata del Partito Comunista Polacco del blocco di Danzica, vengono assaltati. Alla fine dei combattimenti per le strade, si contano due poliziotti morti.
*[[1° maggio]] [[1985]] - [[Polonia]]: attacco poliziesco contro gli anarchici del RSA (Movimento sociale alternativo), presenti alla sfilata del Partito Comunista Polacco del blocco di Danzica, vengono assaltati. Alla fine dei combattimenti per le strade, si contano due poliziotti morti.
*[[13 maggio]] [[1985]]: la polizia assalta la sede del movimento afro-americano [[MOVE]] a Filadelfia. Un elicottero sgancia persino delle bombe incendiarie che provocano la morte di undici persone (tra cui cinque bambini).  
*[[13 maggio]] [[1985]]: la polizia assalta la sede del movimento afro-americano [[MOVE]] a Filadelfia. Un elicottero sgancia persino delle bombe incendiarie che provocano la morte di undici persone (tra cui cinque bambini).  
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione