Violenza della polizia: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 63: Riga 63:
:''Visto l'enorme quantità di episodi accaduti in tutto il mondo, l'elenco non potrà che essere non esaustivo, anche se comunque rappresentativo delle funzioni repressive esercitate storicamente dalle forze dell'ordine.''
:''Visto l'enorme quantità di episodi accaduti in tutto il mondo, l'elenco non potrà che essere non esaustivo, anche se comunque rappresentativo delle funzioni repressive esercitate storicamente dalle forze dell'ordine.''
[[Image:1ermai1907.jpg|220px|thumb|left|Arresto in seguito alla manifestazione del [[1 maggio]] [[1907]]]]
[[Image:1ermai1907.jpg|220px|thumb|left|Arresto in seguito alla manifestazione del [[1 maggio]] [[1907]]]]
[[Image:1ermai1890.jpg|220px|right|thumb|[[sciopero|Sciopero]] del maggio 1890, Place de la Concorde, Parigi]]
[[Image:1ermai1890.jpg|220px|right|thumb|[[sciopero|Sciopero]] del maggio [[1890]], Place de la Concorde, Parigi]]
*[[1° maggio]] [[1886]] - [[USA]]: in molte città americane inizia uno [[sciopero]] per la giornata lavorativa di 8 ore, che sarà commemorato nel [[1889]] come prima giornata internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. 340.000 operai solo [[martiri di Chicago|a Chicago]], altre migliaia a Milwaukee e nelle altre città americane scendono per le strade. Quattro manifestanti sono uccisi a [[martiri di Chicago|a Chicago]] e più di 200 feriti a causa dell'attacco della polizia agli scioperanti. Gli U.S.A, decideranno in seguito, di celebrare la giornata dei lavoratori un altro giorno dell'anno.  
*[[1° maggio]] [[1886]] - [[USA]]: in molte città americane inizia uno [[sciopero]] per la giornata lavorativa di 8 ore, che sarà commemorato nel [[1889]] come prima giornata internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici. 340.000 operai solo [[martiri di Chicago|a Chicago]], altre migliaia a Milwaukee e nelle altre città americane scendono per le strade. Quattro manifestanti sono uccisi a [[martiri di Chicago|a Chicago]] e più di 200 feriti a causa dell'attacco della polizia agli scioperanti. Gli U.S.A, decideranno in seguito, di celebrare la giornata dei lavoratori un altro giorno dell'anno.  
*[[1896]] - [[Spagna]]: a Barcellona, nella [[Processo di Montjuïc (1896)|caserma di Montjuic]], almeno 400 persone, molte delle quali anarchiche, furono torturate dalla Guardia Civil catalana. In seguito, diverse decine furono processate e condannate a varie pene detentive, tra cui anche la pena di morte. Molte decine di persone, sulla base di confessioni estorte sotto [[tortura]], furono ritenute colpevoli o complici dell'attentato terroristico contro la processione del Corpus Domini per le strade di Canvis Nous a Barcellona il [[7 giugno]] [[1896]] e per questo processate e condannate a varie pene detentive (tra cui anche la pena di morte).
*[[1896]] - [[Spagna]]: a Barcellona, nella [[Processo di Montjuïc (1896)|caserma di Montjuic]], almeno 400 persone, molte delle quali anarchiche, furono torturate dalla Guardia Civil catalana. In seguito, diverse decine furono processate e condannate a varie pene detentive, tra cui anche la pena di morte. Molte decine di persone, sulla base di confessioni estorte sotto [[tortura]], furono ritenute colpevoli o complici dell'attentato terroristico contro la processione del Corpus Domini per le strade di Canvis Nous a Barcellona il [[7 giugno]] [[1896]] e per questo processate e condannate a varie pene detentive (tra cui anche la pena di morte).
Riga 70: Riga 70:
*[[1° maggio]] [[1909]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires la polizia carica i manifestanti accorsi alla chiamata della [[FORA]]: 8 morti e 105 feriti. Il colonnello Falcon, che aveva diretto il massacro, sarà ucciso il [[14 novembre]] [[1909]] dall'anarchico [[Simón Radowitzky]].
*[[1° maggio]] [[1909]] - [[Argentina]]: a Buenos Aires la polizia carica i manifestanti accorsi alla chiamata della [[FORA]]: 8 morti e 105 feriti. Il colonnello Falcon, che aveva diretto il massacro, sarà ucciso il [[14 novembre]] [[1909]] dall'anarchico [[Simón Radowitzky]].
*[[20 aprile]] [[1914]] - [[USA]]: a Ludlow (Colorado), le guardie della ''Colorado National Guard'' uccidono 21 minatori in [[sciopero]].
*[[20 aprile]] [[1914]] - [[USA]]: a Ludlow (Colorado), le guardie della ''Colorado National Guard'' uccidono 21 minatori in [[sciopero]].
*[[1° maggio]] [[1919]] - [[Germania]]: la cosiddetta "[[Repubblica dei Consigli di Baviera|Baviera Rossa]]": subisce la [[repressione]] governativa: almeno 600 i morti. L'anarchico tedesco [[Gustav Landauer]] sarà ucciso il giorno seguente al suo arresto da un'unità dei corpi francesi anti-rivoluzionari.
*[[1° maggio]] [[1919]] - [[Germania]]: la cosiddetta "[[Repubblica dei Consigli di Baviera|Baviera Rossa]]": subisce la [[repressione]] governativa: almeno 600 i morti. L'anarchico tedesco [[Gustav Landauer]] sarà ucciso il giorno seguente al suo arresto da un'unità dei corpi francesi anti-rivoluzionari.
*[[3 maggio]] [[1920]] - [[USA]]: a New York viene ucciso per defenestrazione [[Andrea Salsedo]], tipografo anarchico. Arrestato per essere interrogato in seguito alla pubblicazione di una ''brochure''anarchica, durante l'ennesimo interrogatorio vola dalla finestra del 14° piano dello stabile dell'[[FBI]].
*[[3 maggio]] [[1920]] - [[USA]]: a New York viene ucciso per defenestrazione [[Andrea Salsedo]], tipografo anarchico. Arrestato per essere interrogato in seguito alla pubblicazione di una ''brochure''anarchica, durante l'ennesimo interrogatorio vola dalla finestra del 14° piano dello stabile dell'[[FBI]].
64 369

contributi