Violenza della polizia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Warning for police brutality.png|260|thumb|right|Brutalità poliziesca]]Seppur l'uso della forza da parte delle forze di [[polizia]] e dell'[[esercito]] venga strettamente regolamentato dalle leggi, esistono prove in cui gli stessi hanno pesantemente abusato dei loro poteri: si va dai "semplici" pestaggi alla [[violenza]] durante manifestazioni ed eventi sportivi, sino a veri e propri casi di omicidi; talvolta questi abusi sono stati compiuti da singole [[individualità]] (quelle che ipocritamente i [[media]] chiamano "mele marce"), talvolta si è trattato, invece, di vere e proprie operazioni illegali che hanno goduto dell'appoggio esterno di alti funzionari dello [[Stato]] e della classe politica. Questa [[violenza]] è il risultato di un'educazione e di un addestramento che tendono a disumanizzare e a considerare pericolosi per l'ordine sociale gli antagonisti, i ribelli, gli emarginati, i carcerati ecc.     
[[Image:Warning for police brutality.png|260|thumb|right|Brutalità poliziesca.]]Seppur l'uso della forza da parte delle forze di [[polizia]] e dell'[[esercito]] venga strettamente regolamentato dalle leggi, esistono prove in cui gli stessi hanno pesantemente abusato dei loro poteri: si va dai "semplici" pestaggi alla [[violenza]] durante manifestazioni ed eventi sportivi, sino a veri e propri casi di omicidi; talvolta questi abusi sono stati compiuti da singole [[individualità]] (quelle che ipocritamente i [[media]] chiamano "mele marce"), talvolta si è trattato, invece, di vere e proprie operazioni illegali che hanno goduto dell'appoggio esterno di alti funzionari dello [[Stato]] e della classe politica. Questa [[violenza]] è il risultato di un'educazione e di un addestramento che tendono a disumanizzare e a considerare pericolosi per l'ordine sociale gli antagonisti, i ribelli, gli emarginati, i carcerati ecc.     


== In Italia ==
== In Italia ==
64 370

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione