66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Fabrizio_De_andré.jpg|thumb|150 px|[[Fabrizio De André]], il più noto cantautore anarchico]] | [[File:Fabrizio_De_andré.jpg|thumb|150 px|[[Fabrizio De André]], il più noto cantautore anarchico]] | ||
Dal punto di vista etimologico il termine musica deriva dalle muse (figure della mitologia greca e romana), indicando non una particolare [[arte]], bensì tutte le arti delle muse, ossia tutto ciò che era "perfetto" e "bello". | |||
== Generalità == | == Generalità == | ||
La musica è una delle manifestazioni spirituali più antiche. Si differenzia dalla pittura e dalla scultura, che si basano su valori spaziali, e dalla poesia, che contiene elementi di rappresentazione. | La musica è una delle manifestazioni spirituali più antiche. Si differenzia dalla pittura e dalla scultura, che si basano su valori spaziali, e dalla poesia, che contiene elementi di rappresentazione. | ||