66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:ALFznak.gif|right|300px|thumb|Antispecismo: simbolo di unità tra umani e non umani.]] | [[File:ALFznak.gif|right|300px|thumb|Antispecismo: simbolo di unità tra umani e non umani.]] | ||
L''''Antispecismo''' ('''anti''' deriva dal greco '''''antì''''', "contro" e da "'''[[specismo]]'''", ovvero quel pensiero atto alla [[discriminazione]] degli esseri viventi in base alla specie di appartenenza) è il movimento culturale nato per contrastare lo [[specismo]]. Questo movimento sostiene che le idee di superiorità di specie limitino, o addirittura impediscano, la possibilità dell'essere umano di vivere in armonia con la natura, gli altri animali, i propri simili e perfino con sé stesso. <ref>Il testo italiano di | L''''Antispecismo''' ('''anti''' deriva dal greco '''''antì''''', "contro" e da "'''[[specismo]]'''", ovvero quel pensiero atto alla [[discriminazione]] degli esseri viventi in base alla specie di appartenenza) è il movimento culturale nato per contrastare lo [[specismo]]. Questo movimento sostiene che le idee di superiorità di specie limitino, o addirittura impediscano, la possibilità dell'essere umano di vivere in armonia con la natura, gli altri animali, i propri simili e perfino con sé stesso. <ref>Il testo italiano di questa voce è stato tratto in parte da ''[http://archive.is/zyg1C Lo specismo, come nasce, come si manifesta, come si combatte]''</ref> | ||
== Definizione == | == Definizione == |