66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "I guerra mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "1300" con "1.300") |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
A Milano, Pietro Bruzzi è tra i principali agitatori [[antifascismo|antifascisti]], ma viene subito catturato e dopo esser stato atrocemente torturato, viene fucilato dalle [[SS]] [[Nazismo|naziste]] il [[19 febbraio]] [[1944]] a S. Vittore Olona. | A Milano, Pietro Bruzzi è tra i principali agitatori [[antifascismo|antifascisti]], ma viene subito catturato e dopo esser stato atrocemente torturato, viene fucilato dalle [[SS]] [[Nazismo|naziste]] il [[19 febbraio]] [[1944]] a S. Vittore Olona. | ||
Gli anarchici dopo la sua morte, in suo onore, costituiranno le [[Brigate Bruzzi e Malatesta]] forti di | Gli anarchici dopo la sua morte, in suo onore, costituiranno le [[Brigate Bruzzi e Malatesta]] forti di 1.300 partigiani. | ||
== Bibliografia == | == Bibliografia == |