Confederación General del Trabajo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "60000" con "60.000"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "60000" con "60.000")
 
Riga 14: Riga 14:


==Attualità: attivismo e critiche==
==Attualità: attivismo e critiche==
Considerato come uno dei più importanti [[sindacalismo| sindacati]] anarchici del mondo, la CGT conta un'adesione approssimativa di circa 60000 membri. È una forza sindacale particolarmente attiva in Catalogna, regione storicamente legata all'[[anarchismo]], e tra i lavoratori della ''RENFÈ'' (ferrovie dello [[Stato]]) e della ''SEAT''.
Considerato come uno dei più importanti [[sindacalismo| sindacati]] anarchici del mondo, la CGT conta un'adesione approssimativa di circa 60.000 membri. È una forza sindacale particolarmente attiva in Catalogna, regione storicamente legata all'[[anarchismo]], e tra i lavoratori della ''RENFÈ'' (ferrovie dello [[Stato]]) e della ''SEAT''.


Nel [[1990]], a Madrid, la CGT conobbe una scissione interna che determinò la fuoriuscita di una parte dei militanti, i quali fondarono la [[Solidaridad Obrera]]. La CGT è stata membro attivo della [[Solidarietà Internazionale Libertaria]] (rete non più attiva) ed attualmente fa parte della [[Federazione europea del sindacalismo alternativo]] (FESAL).  
Nel [[1990]], a Madrid, la CGT conobbe una scissione interna che determinò la fuoriuscita di una parte dei militanti, i quali fondarono la [[Solidaridad Obrera]]. La CGT è stata membro attivo della [[Solidarietà Internazionale Libertaria]] (rete non più attiva) ed attualmente fa parte della [[Federazione europea del sindacalismo alternativo]] (FESAL).  
66 663

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione