Confederación General del Trabajo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11: Riga 11:


==Principi ==
==Principi ==
La CGT si richiama ai principi dell'[[anarco-sindacalismo]], ma di una corrente nuova o rinnovata che rompe con le posizioni intransigenti della [[CNT]]; in questo modo accetta di partecipare alle elezioni sindacali, accettando anche di percepire delle sovvenzioni e di elargire salari ai sindacalisti.  
La CGT si richiama ai principi dell'[[anarco-sindacalismo]], ma di una corrente nuova o rinnovata che rompe con le posizioni intransigenti della [[CNT]]; in questo modo accetta di partecipare alle elezioni sindacali, accettando anche di percepire delle sovvenzioni e di elargire salari ai sindacalisti.  


==Attualità: attivismo e critiche==
==Attualità: attivismo e critiche==
Considerato come uno dei più importanti [[sindacalismo| sindacati]] anarchici del mondo, la CGT conta un'adesione approssimativa di circa 60000 membri. È una forza sindacale particolarmente attiva in Catalogna, regione storicamente legata all'[[anarchismo]], e tra i lavoratori della ''RENFÈ'' (ferrovie dello [[Stato]]) e della ''SEAT''.
Considerato come uno dei più importanti [[sindacalismo| sindacati]] anarchici del mondo, la CGT conta un'adesione approssimativa di circa 60000 membri. È una forza sindacale particolarmente attiva in Catalogna, regione storicamente legata all'[[anarchismo]], e tra i lavoratori della ''RENFÈ'' (ferrovie dello [[Stato]]) e della ''SEAT''.


64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione