66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "iecc." con "i ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " periodico anarchico " con " periodico anarchico ") |
||
Riga 61: | Riga 61: | ||
*'''la FORA del V Congresso''', anarchica; | *'''la FORA del V Congresso''', anarchica; | ||
*'''la FORA del IX Congreso''', con maggioranza dei [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalisti rivoluzionari]] e la minoranza [[socialista]] e comunista. | *'''la FORA del IX Congreso''', con maggioranza dei [[sindacalismo rivoluzionario|sindacalisti rivoluzionari]] e la minoranza [[socialista]] e comunista. | ||
[[File:La Protesta Humana.png|thumb|left|400px|«[[La Protesta (Argentina)|La Protesta]]», periodico anarchico considerato la “voce” non ufficiale della FORA.]] | [[File:La Protesta Humana.png|thumb|left|400px|«[[La Protesta (Argentina)|La Protesta]]», [[periodico anarchico]] considerato la “voce” non ufficiale della FORA.]] | ||
I dirigenti anarchici, della FORA, più importanti furono [[Diego Abad de Santillán]] (scrittore di origine spagnola molto attivo in ambito [[sindacalismo|sindacale]]) e [[Juana Ruoco]]. Altri che meritano una menzione furono: [[Esteban Almada]], [[Oreste Ristori]], [[Santiago Locascio]], [[Dante Garfagnini]], [[Jose Maria Hacha]], [[Apolinario Barrera]], [[Jorge Rey Villalba]] e [[Teodoro Suárez]] | I dirigenti anarchici, della FORA, più importanti furono [[Diego Abad de Santillán]] (scrittore di origine spagnola molto attivo in ambito [[sindacalismo|sindacale]]) e [[Juana Ruoco]]. Altri che meritano una menzione furono: [[Esteban Almada]], [[Oreste Ristori]], [[Santiago Locascio]], [[Dante Garfagnini]], [[Jose Maria Hacha]], [[Apolinario Barrera]], [[Jorge Rey Villalba]] e [[Teodoro Suárez]] | ||