66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico") Etichetta: Annullato |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
*[[1999]] - [[USA]]: a Seattle si svolge il primo giorno di scontri all'apertura della conferenza dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, dove sono rappresentati 135 paesi. Molti antagonisti, tra cui anche [[anarchici]], si scontrano con le forze dell'ordine per dichiarare il proprio No alla globalizzazione. È la nascita di quello che verrà definito, seppur impropriamente, "Movimento No-Global". Scontri anche il giorno seguente. | *[[1999]] - [[USA]]: a Seattle si svolge il primo giorno di scontri all'apertura della conferenza dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, dove sono rappresentati 135 paesi. Molti antagonisti, tra cui anche [[anarchici]], si scontrano con le forze dell'ordine per dichiarare il proprio No alla globalizzazione. È la nascita di quello che verrà definito, seppur impropriamente, "Movimento No-Global". Scontri anche il giorno seguente. | ||
:In [[Cile]] nasce il [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|gruppo piattaformista]] [[Congreso de Unificaciòn Anarco-Comunista]] (CUAC). | :In [[Cile]] nasce il [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|gruppo piattaformista]] [[Congreso de Unificaciòn Anarco-Comunista]] (CUAC). | ||
*[[2004]] - [[Italia]]: a Bergamo muore [[Luigi Veronelli]], | *[[2004]] - [[Italia]]: a Bergamo muore [[Luigi Veronelli]], anarchico, scrittore e celebre enogastronomo italiano. Era soprannominato "l'anarchenologo". | ||
*[[2012]] - [[Italia]]: a Torino e in Valle di Susa agenti della Digos eseguono 19 misure cautelari tra arresti, obbligo difirma o di dimora, e perquisizioni nei confronti di attivisti [[NO TAV | *[[2012]] - [[Italia]]: a Torino e in Valle di Susa agenti della Digos eseguono 19 misure cautelari tra arresti, obbligo difirma o di dimora, e perquisizioni nei confronti di attivisti [[NO TAV | ||
*[[2015]] - [[Francia]]: a Parigi, durante la conferenza sul clima Cop21, si verificano violenti scontri tra manifestanti, scesi in piazza nonostante la mancata autorizzazione delle [[autorità]], e le forze di [[polizia]]. Ben 317 i fermati. | *[[2015]] - [[Francia]]: a Parigi, durante la conferenza sul clima Cop21, si verificano violenti scontri tra manifestanti, scesi in piazza nonostante la mancata autorizzazione delle [[autorità]], e le forze di [[polizia]]. Ben 317 i fermati. |