66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
*[[1896]] - [[Svizzera]]: a Lugano nasce [[Antonietta Griffith]], anarchica svizzera di origine italiana. | *[[1896]] - [[Svizzera]]: a Lugano nasce [[Antonietta Griffith]], anarchica svizzera di origine italiana. | ||
:Nasce [[Raoul Chenard]]. | :Nasce [[Raoul Chenard]]. | ||
*[[1899]] - [[Germania]]: a Labiau nasce [[Hanns-Erich Kaminski]], | *[[1899]] - [[Germania]]: a Labiau nasce [[Hanns-Erich Kaminski]], anarchico e dottore in scienze economiche. | ||
*[[1901]] - [[Spagna]]: a Madrid muore [[Francisco Pi y Margall]], [[Proudhon|pensatore prudhoniano]] e scrittore spagnolo. | *[[1901]] - [[Spagna]]: a Madrid muore [[Francisco Pi y Margall]], [[Proudhon|pensatore prudhoniano]] e scrittore spagnolo. | ||
Riga 13: | Riga 13: | ||
*[[1980]] - [[USA]]: a New York muore [[Dorothy Day]], [[pacifismo|pacifista]] e fondatrice del [[Catholic Workers]]. | *[[1980]] - [[USA]]: a New York muore [[Dorothy Day]], [[pacifismo|pacifista]] e fondatrice del [[Catholic Workers]]. | ||
*[[1997]] - [[Spagna]]: a Barakaldo muore [[Manuel Chiapuso]], | *[[1997]] - [[Spagna]]: a Barakaldo muore [[Manuel Chiapuso]], anarchico e storico dell'[[anarchismo]] basco. | ||
*[[1999]] - [[USA]]: a Seattle si svolge il primo giorno di scontri all'apertura della conferenza dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, dove sono rappresentati 135 paesi. Molti antagonisti, tra cui anche [[anarchici]], si scontrano con le forze dell'ordine per dichiarare il proprio No alla globalizzazione. È la nascita di quello che verrà definito, seppur impropriamente, "Movimento No-Global". Scontri anche il giorno seguente. | *[[1999]] - [[USA]]: a Seattle si svolge il primo giorno di scontri all'apertura della conferenza dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, dove sono rappresentati 135 paesi. Molti antagonisti, tra cui anche [[anarchici]], si scontrano con le forze dell'ordine per dichiarare il proprio No alla globalizzazione. È la nascita di quello che verrà definito, seppur impropriamente, "Movimento No-Global". Scontri anche il giorno seguente. |