14 Novembre: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico"
m (Sostituzione testo - "anarchico," con "anarchico,")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "anarchico" con "anarchico")
Etichetta: Annullato
Riga 14: Riga 14:
:[[Francia]]: a Parigi apre il congresso ('''14'''-[[15 novembre]]) che sancirà la nascita del"[[l'Union Anarchiste]]" (U.A). È la prima organizzazione anarchica nazionale del secondo dopoguerra.  
:[[Francia]]: a Parigi apre il congresso ('''14'''-[[15 novembre]]) che sancirà la nascita del"[[l'Union Anarchiste]]" (U.A). È la prima organizzazione anarchica nazionale del secondo dopoguerra.  


* [[1940]] - [[Francia]]: a Montmaur-en-Diois muore [[Jean-Jacques Dwelshauvers]], detto anche [[Jacques Mesnil]], militante [[anarchico]], giornalista, storico e critico d'[[arte]].
* [[1940]] - [[Francia]]: a Montmaur-en-Diois muore [[Jean-Jacques Dwelshauvers]], detto anche [[Jacques Mesnil]], militante anarchico, giornalista, storico e critico d'[[arte]].
*[[1952]] - [[Spagna]]: a Sallent nasce [[Agustín Rueda Sierra]], [[anarchico]] e antifranchista spagnolo.
*[[1952]] - [[Spagna]]: a Sallent nasce [[Agustín Rueda Sierra]], anarchico e antifranchista spagnolo.
* [[1973]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere [[Exarchia]], inizia la rivolta degli studenti del Politecnico di Atene contro la dittatura dei colonnelli. [[17 novembre|Tre giorni]] dopo i colonnelli daranno inizio alla [[repressione]] dei rivoltosi.  
* [[1973]] - [[Grecia]]: ad Atene, nel quartiere [[Exarchia]], inizia la rivolta degli studenti del Politecnico di Atene contro la dittatura dei colonnelli. [[17 novembre|Tre giorni]] dopo i colonnelli daranno inizio alla [[repressione]] dei rivoltosi.  


64 364

contributi