66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "anarchici" con "anarchici") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1° gennaio]]: giunge a Londra l'anarchico tedesco [[Rudolf Rocker]] (Rocker fu da sempre legato al movimento [[anarchico]] ebreo nonostante non fosse di origini ebraiche). | *[[1° gennaio]]: giunge a Londra l'anarchico tedesco [[Rudolf Rocker]] (Rocker fu da sempre legato al movimento [[anarchico]] ebreo nonostante non fosse di origini ebraiche). | ||
*[[5 gennaio]]: in [[Francia]], il capitano [[Alfred Dreyfus]] è condannato per tradimento e pubblicamente degradato. Dreyfus fu vittima dell'[[antisemitismo]] dilagante allora nell'[[esercito]] e nel [[governo]], alla ricerca di un comodo capro espiatorio che celasse i loro fallimenti. | *[[5 gennaio]]: in [[Francia]], il capitano [[Alfred Dreyfus]] è condannato per tradimento e pubblicamente degradato. Dreyfus fu vittima dell'[[antisemitismo]] dilagante allora nell'[[esercito]] e nel [[governo]], alla ricerca di un comodo capro espiatorio che celasse i loro fallimenti. | ||
*[[7 gennaio]]: nasce a Nogent-le-Rotrou, in [[Francia]], la poetessa, oratrice, collaboratrice di molti giornali | *[[7 gennaio]]: nasce a Nogent-le-Rotrou, in [[Francia]], la poetessa, oratrice, collaboratrice di molti giornali anarchici e figlia di [[Han Ryner]] [[Georgette Ryner]]. | ||
*[[9 gennaio]]: nasce a Giuse, in [[Francia]], l'ex-socialista divenuto [[anarchico]] [[Robert Proix]]. | *[[9 gennaio]]: nasce a Giuse, in [[Francia]], l'ex-socialista divenuto [[anarchico]] [[Robert Proix]]. | ||
*[[21 gennaio]]: nasce a Fukuoka, in [[Giappone]], l'anarchica, [[Femminismo|scrittrice e femminista]] giapponese [[Noe Ito]]. | *[[21 gennaio]]: nasce a Fukuoka, in [[Giappone]], l'anarchica, [[Femminismo|scrittrice e femminista]] giapponese [[Noe Ito]]. |