66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") Etichetta: Annullato |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ") Etichetta: Annullato |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
* [[1846]] - [[Italia]]: a Ravenna nasce [[Ludovico Nabruzzi]], seguace e collaboratore di [[Michail Bakunin]]. Con il russo parteciperà all'[[Internazionale antiautoritaria]] di Saint-Imier ([[1872]]), stabilendosi poi nel [[1874]] a Lugano e lavorando occasionalmente anche come scrittore. | * [[1846]] - [[Italia]]: a Ravenna nasce [[Ludovico Nabruzzi]], seguace e collaboratore di [[Michail Bakunin]]. Con il russo parteciperà all'[[Internazionale antiautoritaria]] di Saint-Imier ([[1872]]), stabilendosi poi nel [[1874]] a Lugano e lavorando occasionalmente anche come scrittore. | ||
* [[1871]] - [[Italia]]: ad Artena (Roma) nasce [[Pietro Acciarito]], anarchico italiano. Il [[22 aprile]] [[1897]] Acciarito attentò alla vita del re d'[[Italia]] Umberto I e per questo fu condannato all'ergastolo. | * [[1871]] - [[Italia]]: ad Artena (Roma) nasce [[Pietro Acciarito]], [[anarchico]] italiano. Il [[22 aprile]] [[1897]] Acciarito attentò alla vita del re d'[[Italia]] Umberto I e per questo fu condannato all'ergastolo. | ||
* [[1890]] - [[Francia]]: a Marsiglia nasce [[Jacques Long]], detto ''Jacklon'', militante anarchico. | * [[1890]] - [[Francia]]: a Marsiglia nasce [[Jacques Long]], detto ''Jacklon'', militante anarchico. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1973]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Ida Mett]], [[anarco-comunismo|anarco-comunista]] russa membro del gruppo [[Dielo Trouda]] dal [[1925]] al [[1928]]. | *[[1973]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Ida Mett]], [[anarco-comunismo|anarco-comunista]] russa membro del gruppo [[Dielo Trouda]] dal [[1925]] al [[1928]]. | ||
*[[2003]] - [[Polonia]]: a Varsavia si svolge un convegno anarchico internazionale a cui partecipano 250 militanti. | *[[2003]] - [[Polonia]]: a Varsavia si svolge un convegno [[anarchico]] internazionale a cui partecipano 250 militanti. | ||
*[[2015]] - [[Messico]]: i prigionieri del Coordinamento Informale dei Prigionieri in Resistenza iniziano lo sciopero della fame per protesta contro il sistema carcerario. | *[[2015]] - [[Messico]]: i prigionieri del Coordinamento Informale dei Prigionieri in Resistenza iniziano lo sciopero della fame per protesta contro il sistema carcerario. |