66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici " con " anarchici ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " anarchici," con " anarchici,") |
||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[6 giugno]]: la montagna canadese che domina la città di Osoyoos viene ufficialmente chiamata ''Anarchist Mountain'' in onore del colono anarchico d'origine irlandese [[Richard G. Sidley]] giunto nel [[1889]] in quelle terre. | *[[6 giugno]]: la montagna canadese che domina la città di Osoyoos viene ufficialmente chiamata ''Anarchist Mountain'' in onore del colono anarchico d'origine irlandese [[Richard G. Sidley]] giunto nel [[1889]] in quelle terre. | ||
*[[25 giugno]]: a Saint-Étienne, in [[Francia]], la maggioranza dei delegati e delle delegate del congresso fondativo della [[CGT|Confédération générale du travail]] si mantengono sulle posizioni dell'Internazionale Comunista, distaccandosi così dalla corrente [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | *[[25 giugno]]: a Saint-Étienne, in [[Francia]], la maggioranza dei delegati e delle delegate del congresso fondativo della [[CGT|Confédération générale du travail]] si mantengono sulle posizioni dell'Internazionale Comunista, distaccandosi così dalla corrente [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | ||
*[[1° giugno]]: a Milano, in [[Italia]], viene letta la sentenza del processo (iniziato il [[9 maggio]]) per l'[[Teatro Diana|attentato al teatro Diana]] del [[23 marzo]] [[1921]], che vedeva imputati 19 anarchici, tra cui [[Antonio Pietropaolo]], che era stato visto fuggire subito dopo l'esplosione, [[Giuseppe Mariani]], [[Ettore Aguggini]] e [[Giuseppe Boldrini]] (questi si proclamerà sempre innocente) considerati gli esecutori materiali. La sentenza fu la seguente: Mariani e Boldrini condannati all'ergastolo, Aguggini a trent'anni; per gli altri pene varianti tra i 15 giorni e i quattro anni di [[carcere]]. | *[[1° giugno]]: a Milano, in [[Italia]], viene letta la sentenza del processo (iniziato il [[9 maggio]]) per l'[[Teatro Diana|attentato al teatro Diana]] del [[23 marzo]] [[1921]], che vedeva imputati 19 [[anarchici]], tra cui [[Antonio Pietropaolo]], che era stato visto fuggire subito dopo l'esplosione, [[Giuseppe Mariani]], [[Ettore Aguggini]] e [[Giuseppe Boldrini]] (questi si proclamerà sempre innocente) considerati gli esecutori materiali. La sentenza fu la seguente: Mariani e Boldrini condannati all'ergastolo, Aguggini a trent'anni; per gli altri pene varianti tra i 15 giorni e i quattro anni di [[carcere]]. | ||
*[[11 giugno]]: il [[anarco-sindacalismo|sindacato anarchico]] spagnolo [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] derisce all'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]] (AIT/IWA). | *[[11 giugno]]: il [[anarco-sindacalismo|sindacato anarchico]] spagnolo [[CNT-AIT (Spagna)|CNT]] derisce all'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori]] (AIT/IWA). | ||
*[[18 giugno]]: nasce a Rovereto, in [[Italia]], l'[[antifascista]], pediatra e pedagogista anarchico [[Marcello Bernardi]]. | *[[18 giugno]]: nasce a Rovereto, in [[Italia]], l'[[antifascista]], pediatra e pedagogista anarchico [[Marcello Bernardi]]. |