66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "aecc." con "a ecc.") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
== Storia del Battaglione Lucetti == | == Storia del Battaglione Lucetti == | ||
All'indomani dell'[[8 settembre]] [[1943]] molti anarchici carrarini, tra cui Del Papa, Galeotti, | All'indomani dell'[[8 settembre]] [[1943]] molti anarchici carrarini, tra cui Del Papa, Galeotti, | ||
Pelliccia ecc., tentarono di impossessarsi delle armi delle caserme ed organizzare la resistenza ai [[Nazismo|nazifascisti]]. | |||
[[File:Ugo_Mazzucchelli.jpg|300 px|thumb|[[Ugo Mazzucchelli]], storico comandante del Battaglione Lucetti]] | [[File:Ugo_Mazzucchelli.jpg|300 px|thumb|[[Ugo Mazzucchelli]], storico comandante del Battaglione Lucetti]] | ||
A Carrara la Resistenza vera e propria, cioè quella iniziata l'[[8 settembre]], assunse carattere particolare, in cui gli anarchici costituirono in massa delle formazioni anarchiche vere e proprie. | A Carrara la Resistenza vera e propria, cioè quella iniziata l'[[8 settembre]], assunse carattere particolare, in cui gli anarchici costituirono in massa delle formazioni anarchiche vere e proprie. |