Partido Liberal Mexicano: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File: Flag of Partido Liberal Mexicano.png|thumb|Bandiera del Partido Liberal Mexicano.]]
[[File: Flag of Partido Liberal Mexicano.png|thumb|Bandiera del Partido Liberal Mexicano.]]
Il '''Partido  Liberal Mexicano''' (PLM, Partito Liberale Messicano)  è stato un movimento politico fondato nel [[1906]] che provò a riorganizzare il vecchio '''Partito Liberale''', protagonista della promulgazione della Costituzione del [[1857]], indirizzandolo verso una tendenza maggiormente rivoluzionaria e anarchica.  
Il '''Partido  Liberal Mexicano''' (PLM, Partito Liberale Messicano)  è stato un movimento politico fondato nel [[1906]] che provò a riorganizzare il vecchio '''Partito Liberale''', protagonista della promulgazione della Costituzione del [[1857]], indirizzandolo verso una tendenza maggiormente rivoluzionaria e anarchica.  


Riga 21: Riga 20:


Il Programma del PLM fu il risultato di contributi e idee fatte pervenire in vari modi alla Junta, ma la redazione finale fu di [[Juan Sarabia]]. Tutti i fondatori, eccetto [[Rosalío Bustamante]], apportarono la loro firma al Programma. Anche se quasi tutti gli esponenti della Junta Organizadora avevano avuto contatti con l'[[anarchismo]], non tutti erano convinti che il PLM dovesse prevalere una posizione anarchica, ma il fallimento della rivolta del [[1906]] fece polarizzare i membri della Junta proprio verso essa, seppur all'interno continuassero a convivere diverse posizioni ideologiche. I principi portati avanti dagli anarchici (antistalismo, [[ateismo]], resistenza indigena, [[eguaglianza]], collaborazione con l'[[IWW]]...) divennero maggioritari e la loro prevalenza rispetto alle correnti minoritarie del PLM fu esplicitata da [[Ricardo Flores Magón]] in una lettere del [[13 luglio]] [[1908]] inviata al fratello [[Enrique Flores Magón‎‎|Enrique]] e a [[Práxedis G. Guerrero]]. <ref>[http://www.spunk.org/texts/places/mexico/sp000717.txt Indigenous movments and magonismo]</ref> Sempre nel [[1908]], a dimostrazione della scelta radicale intrapresa, i [[fratelli Magón]], [[Librado Rivera]] e [[Praxedis Guerriero]], rimovettero dalle loro cariche [[Antonio Villarreal]] e [[Manuel Sarabia]] con l'accusa di essere troppo moderati. <ref>[http://web.archive.org/web/20060208085554/http://www.loyola.tij.uia.mx/ebooks/historia_baja/%5B31%5D%20El%20Magonismo.pdf Articolo sul magonismo in spagnolo]</ref>
Il Programma del PLM fu il risultato di contributi e idee fatte pervenire in vari modi alla Junta, ma la redazione finale fu di [[Juan Sarabia]]. Tutti i fondatori, eccetto [[Rosalío Bustamante]], apportarono la loro firma al Programma. Anche se quasi tutti gli esponenti della Junta Organizadora avevano avuto contatti con l'[[anarchismo]], non tutti erano convinti che il PLM dovesse prevalere una posizione anarchica, ma il fallimento della rivolta del [[1906]] fece polarizzare i membri della Junta proprio verso essa, seppur all'interno continuassero a convivere diverse posizioni ideologiche. I principi portati avanti dagli anarchici (antistalismo, [[ateismo]], resistenza indigena, [[eguaglianza]], collaborazione con l'[[IWW]]...) divennero maggioritari e la loro prevalenza rispetto alle correnti minoritarie del PLM fu esplicitata da [[Ricardo Flores Magón]] in una lettere del [[13 luglio]] [[1908]] inviata al fratello [[Enrique Flores Magón‎‎|Enrique]] e a [[Práxedis G. Guerrero]]. <ref>[http://www.spunk.org/texts/places/mexico/sp000717.txt Indigenous movments and magonismo]</ref> Sempre nel [[1908]], a dimostrazione della scelta radicale intrapresa, i [[fratelli Magón]], [[Librado Rivera]] e [[Praxedis Guerriero]], rimovettero dalle loro cariche [[Antonio Villarreal]] e [[Manuel Sarabia]] con l'accusa di essere troppo moderati. <ref>[http://web.archive.org/web/20060208085554/http://www.loyola.tij.uia.mx/ebooks/historia_baja/%5B31%5D%20El%20Magonismo.pdf Articolo sul magonismo in spagnolo]</ref>
Questi fatti sancirono la divisione definitiva tra Madero e i suoi seguaci, che intraprenderanno la strada liberale e istituzionale, e coloro che rimasero fedeli ai principi libertari del partito dei fratelli Magon. Anni dopo, i postulati promossi dal PLM in questo programma furono utilizzati come base della Costituzione Politica degli Stati Uniti Messicani del [[1917]], che sancì ufficialmente la fine della [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]].
Questi fatti sancirono la divisione definitiva tra Madero e i suoi seguaci, che intraprenderanno la strada liberale e istituzionale, e coloro che rimasero fedeli ai principi libertari del partito dei [[fratelli Magón]]. Anni dopo, i postulati promossi dal PLM in questo programma furono utilizzati come base della Costituzione Politica degli Stati Uniti Messicani del [[1917]], che sancì ufficialmente la fine della [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]].
 
== Rivolte ed insurrezioni del PLM ==
== Rivolte ed insurrezioni del PLM ==
[[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|300px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e anarchici.]]
[[File:Hermanos Magon.jpg|thumb|300px|I fratelli [[Enrique Flores Magón|Enrique]], [[Ricardo Flores Magón|Ricardo]] e [[Jesús Flores Magón]], giornalisti e anarchici.]]
Riga 28: Riga 28:
[[File:Periodico Regeneracion.jpg|thumb|200 px|left|Il giornale ''[[Regeneración]]'', fondato dai tre fratelli Magon e al quale collaborò lungamente anche Práxedis Gilberto Guerrero]]
[[File:Periodico Regeneracion.jpg|thumb|200 px|left|Il giornale ''[[Regeneración]]'', fondato dai tre fratelli Magon e al quale collaborò lungamente anche Práxedis Gilberto Guerrero]]
Il [[16 settembre]] [[1906]] (il giorno in cui si celebra l'indipendenza del [[Messico]]) fu la data scelta dal PLM per dare l'avvio alla [[Rivoluzione]]. In quel periodo erano presenti circa 44 gruppi guerriglieri (alcuni comprendenti fino a 300 uomini addestrati, ma la media era di 50), i quali sarebbero dovuti insorgere in armi in tutta la repubblica anche grazie al ruolo decisivo dei gruppi che operavano negli [[Stati Uniti]], lungo il confine, controllando e favorendo il rifornimento d'armi. Nonostante le precauzioni, tra il [[2 settembre|2]] e il [[5 settembre]], la maggior parte dei militanti venne fermata dalla polizia, furono loro sequestrati armi e documenti statunitensi; scoperti i piani rivoluzionari dei [[magonismo|magonisti]], essi furono costretti a rinviarli temporaneamente.
Il [[16 settembre]] [[1906]] (il giorno in cui si celebra l'indipendenza del [[Messico]]) fu la data scelta dal PLM per dare l'avvio alla [[Rivoluzione]]. In quel periodo erano presenti circa 44 gruppi guerriglieri (alcuni comprendenti fino a 300 uomini addestrati, ma la media era di 50), i quali sarebbero dovuti insorgere in armi in tutta la repubblica anche grazie al ruolo decisivo dei gruppi che operavano negli [[Stati Uniti]], lungo il confine, controllando e favorendo il rifornimento d'armi. Nonostante le precauzioni, tra il [[2 settembre|2]] e il [[5 settembre]], la maggior parte dei militanti venne fermata dalla polizia, furono loro sequestrati armi e documenti statunitensi; scoperti i piani rivoluzionari dei [[magonismo|magonisti]], essi furono costretti a rinviarli temporaneamente.


Il [[26 settembre]], un gruppo di rivoluzionari attaccò la città di Jimenez, ma l'arrivò di un gran numero di uomini delle forze federali li costrinse al ritiro. Con altrettanti risultati negativi, insurrezioni ci furono a Monclova, Saragozza, Ciudad Porfirio Díaz  (Piedras Negras) e altre piccole città in Coahuila.
Il [[26 settembre]], un gruppo di rivoluzionari attaccò la città di Jimenez, ma l'arrivò di un gran numero di uomini delle forze federali li costrinse al ritiro. Con altrettanti risultati negativi, insurrezioni ci furono a Monclova, Saragozza, Ciudad Porfirio Díaz  (Piedras Negras) e altre piccole città in Coahuila.
Riga 55: Riga 54:


==L'ultimo periodo==
==L'ultimo periodo==
Dopo la [[insurrezione della Bassa California|ribellione in Bassa California]] e l'arresto di [[Ricardo Flores Magón]], [[Librado Rivera]] e [[Anselmo Figueroa]], ci furono altre sollevazioni armate in nome del PLM. Tale fu il caso di [[Primitivo Gutierrez]] che, il [[9 febbraio]] [[1912]], per conto del PLM proclamò l'instaurazione del [[comunismo anarchico]] a Las Vacas ([[Stato]] di Coahuila) in vece della costituzione. Nella Sierra del Burro, nel nord dello [[Stato]] di Coahuila, l'attività del PLM proseguì. Tuttavia, queste azioni non ebbero molte ripercussioni nello sviluppo della [[rivoluzione messicana]].
Dopo la [[insurrezione della Bassa California|ribellione in Bassa California]] e l'arresto di [[Ricardo Flores Magón]], [[Librado Rivera]] e [[Anselmo Figueroa]], ci furono altre sollevazioni armate in nome del PLM. Tale fu il caso di [[Primitivo Gutierrez]] che, il [[9 febbraio]] [[1912]], per conto del PLM proclamò l'instaurazione del [[comunismo anarchico]] a Las Vacas ([[Stato]] di Coahuila) in vece della costituzione. Nella Sierra del Burro, nel nord dello [[Stato]] di Coahuila, l'attività del PLM proseguì. Tuttavia, queste azioni non ebbero molte ripercussioni nello sviluppo della [[rivoluzione messicana]].


Riga 68: Riga 66:
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>
== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
*Michel Chevalier, ''Il Messico''
*Michel Chevalier, ''Il Messico''
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione